VOCAZIONE CONTADINA
Varese “città orto”
Da un’indagine della Coldiretti emerge inoltre che i terreni coltivati, su scala provinciale, ammontano ad un milione e mezzo di metri quadrati. «Un terzo frutteti e piante aromatiche, il 43% verdure»

Varese? Un grande orto (coltivato e generoso di prodotti). Lo afferma la Coldiretti provinciale, guidata da Fernando Fiori, che ha censito in più di un milione e mezzo di metri quadrati l’estensione complessiva di terreno dedicato a frutta e verdura. E per celebrare questa eccellenza, domenica 26 maggio, in piazzale De Gasperi a Masnago, verrà allestito “L’orto della salute”, in collaborazione con Campagna amica, una grande vetrina delle aziende agricole locali. «Nel grande orto varesino - evidenzia la Coldiretti provinciale - un terzo è costituito da frutteti e piante aromatiche, mentre il 43%, per un totale di oltre 700.000 metri quadrati, è occupato da verdure come insalate, peperoni, sedano, melanzane. Infine, quasi un quarto delle aree è dedicato a quella riserva naturale di vitamine che sono i frutti di bosco, come ribes, more e mirtilli». E ancora: nell’ultimo anno, quattro italiani su dieci hanno fatto la spesa dai contadini. «Aumento record del 55% negli ultimi cinque anni» sottolinea la Coldiretti.
© Riproduzione Riservata