LA MANIFESTAZIONE
Corsa e gioia: in 1.800 alla Varese City Run
Successo per l’evento podistico che ha coinvolto atleti, appassionati e famiglie. Nuovo percorso ok
Il sole, i sorrisi, la gioia di correre. La Varese City Run si è rivelata un successo. L’evento podistico ha “conquistato” la mattinata nella Città Giardino coinvolgendo 1.800 podisti. Apprezzamento per il nuovo percorso con passaggio in centro.
IL CAMPIONE
Al via anche il campione italiano Badr Jaffari, campione italiano mezza maratona: «Sono venuto ad allenarmi, correre a Varese era un dovere ed obbligo, soprattutto con la maglia dei miei amici del Varese Running Club» le sue parole.
LA SODDISFAZIONE
Mezza maratona, 10 chilometri, 5 chilometri per le famiglie, oltre a tutti gli eventi di contorno partiti venerdì con le Pulciniadi: è stato un grande successo. Stefano Colombo, presidente di Sporrt Più, il team organizzatore: «Settimana intensa e tre giorni finali con grande partecipazione. Siamo contenti».
VINCITORI E TEMPI
Adams Kiprop ha vinto la mezza maratona competitiva col tempo di 1.0643. Sul podio anche Luca Venier (Runner Legnano), secondo (1.12.23) e Ferdinando Stabile (Runner Varese), terzo (1.13.00). La 10 chilometri competitiva ha visto imporsi Carmelo Cannizzaro (Running Modica, 31.08) in campo maschile e Silvia Oggioni (Pro Patria Milano, 36.39) tra le donne.
I PODI COMPLETI
10 chilometri Uomini: Carmelo Cannizzaro (Asd Running Modica); Daniel David (Atletica Pro Canosa); Lorenzo Caspani (Asd Swatt Club). 10 chilometri Donne: Silvia Oggioni (Pro Patria Milano Atletica); Nicole Coppe (Bracco Atletica); Greta Repossi (Virtus Binasco Atletica). Mezza maratona Uomini: Adam Kiprop (Run2gheter); Luca Venier (Runners Legnano); Ferdinando Stabile (Runner Varese). Mezza maratona Donne: Roberta Vignati (Atletica Brescia); Veronica Bolis (Gr. Escursionisti Falchi Olginatesi); Valentina Zangheri (Runner Varese).
© Riproduzione Riservata


