SERIE A - PLAYOFF
Varese contro tutto
Mercoledì 5 giugno, ore 20.10: al PalaSclavo di Siena la Cimberio senza Dunston cerca un'impresa storica

Dentro o fuori.
Al PalaSclavo di Siena per almeno 40' gli stucchevoli, ma anche inquietanti, contorni d'antibasket che hanno sin qui accompagnato le cinque portate della semifinale, resteranno confinati oltre il parquet.
In scena, la sera di mercoledì 5 giugno (ore 20.10, diretta su Rai Sport 2), per gara 6, ci saranno i campioni d'Italia della Mens Sana Siena e i loro sfidanti della Pallacanestro Varese.
La partita rappresenta il secondo match point per la Mps, in vantaggio nella serie per 3-2 ma anche la possibilità per la Cimberio di riportare la sfida a Masnago. La Mps avrà a disposizione tutti i titolari, dopo il ripensamento del giudice sportivo sulle squalifiche di Daniel Hackett e Bobby Brown (deplorati), mentre la Cimberio schiererà gli squalificati Achille Polonara e Adrian Banks (sanzione congelata dall'ammenda) ma non potrà contare sul suo giocatore sin qui più solido, Bryant Dunston, infortunatosi al polpaccio in gara 5 per... eccesso di generosità.
La generosità è dote che sin qui non è mancata a Varese che può invece dare molto di più sul piano della tenuta mentale, temprata da un anno di primato nella regular season e messa a dura prova dalle certezze di un'avversaria da Eurolega. Tenuta mentale che sul campo si traduce anche in precisione (soprattutto nei tiri dall'arco) e in presenza nei momenti topici del match (leggi passaggi avventati e palloni persi), posto che solo una volta su cinque gare Siena è riuscita a tenere Varese a distanza di sicurezza.
Il pronostico pare chiuso non solo per gli allibratori (la vittoria senese paga poco più del pari mentre quella dei biancorossi in bianconero è data a tre) e per la statistica (Varese non vince a Siena dall'ottobre del 1998 e Siena ha vinto le ultime 41 partite di playoff in casa) ma anche dalle forze in campo: l'assenza di Dunston non è affatto irrelevante.
Frank Vitucci - che schiererà Janar Talts al posto del lungo americano (con Ivanov pronto a subentrargli) - proverà comunque a mettere in campo la squadra che sin qui ha dimostrato d'essersi meritata da sola quel che ha raccolto. La soddisfazione più grande per lo staff varesino è proprio questa e se tale soddisfazione sarà tradotta in lucida convinzione anche sul parquet del PalaSclavo, il pronostico si riaprirà.
---
MONTEPASCHI SIENA
In campo: 6 Brown, 23 Hackett, 34 Moss, 11 Kangur, 8 Eze.
In panchina: 9 Carraretto, 10 Rasic, 13 Sanikidze, 14 Ress, 16 Ortner, 18 Lechthaler, 22 Janning.
Allenatore: Luca Banchi.
CIMBERIO VARESE
In campo: 10 Green, 6 Banks, 25 Ere, 5 Sakota, 8 Talts.
In panchina: 7 Rush (44 Dunston), 9 De Nicolao, 14 Balanzoni, 16 Bertoglio, 19 Cerella, 33 Polonara, 44 Ivanov.
Allenatore: Frank Vitucci.
Arbitri:
Luigi Lamonica, Enrico Sabetta e Gabriele Bettini.
© Riproduzione Riservata