IL PERICOLO
Crolla controsoffitto al Liceo linguistico
Lezioni cominciate in ritardo: chiuse due aule che un anno fa furono messe in sicurezza per un episodio analogo

Alcuni pannelli del controsoffitto di due aule, al piano rialzato, sono crollati poco prima dell’inizio delle lezioni al Liceo Linguistico Manzoni di viale Monte Rosa, a Varese.
Come un anno fa: pioggia forte, canaline di scolo intasate, pannelli del controsoffitto che s’inzuppano e cedono, cadendo a terra.
Come l’anno scorso, per un caso fortuito, nessun ferito, perché il danno è avvenuto nottetempo, è stato scoperto stamane e la scuola è rimasta chiusa per circa un’ora: il tempo di verificare la sicurezza dei locali e di far entrare, poi, in classe tutti gli studenti.
Fa specie che dal 14 maggio 2018, quando la Provincia, dopo due giorni di piogge intense, intervenne coi suoi tecnici per mettere in sicurezza le due aule del piano rialzato in cui era crollata parte della controsoffittatura (quindici pannelli in tutto), ci si ritrovi punto e a capo.
Conferma il vicepreside del liceo, Tommaso Peluso: «Le due aule interessate dal crollo sono le stesse dello scorso anno e si trovano al piano rialzato. Le lezioni, a parte il ritardo fisiologico per garantire la sicurezza a tutti, studenti, docenti e personale della scuola, sono state garantite e semplicemente abbiamo spostato altrove le classi che occupano quelle due aule. Adesso attendiamo che i tecnici riparino quel che c’è da riparare».
Lo scorso anno s’era imputata alla scarsa manutenzione (pulizia delle canaline trovate ingolfate) il problema del crollo: l’acqua piovana, non trovando altro sfogo, era penetrata negli interstizi, raggiungendo e infradiciando le pannellature, che all’improvviso cedettero.
Resta una domanda: se il crollo fosse avvenuto a lezioni in corso?
© Riproduzione Riservata