CIRCONVENZIONE D’INCAPACE
Due anziani salvati dai raggiri
La Guardia di finanza denuncia tredici persone e congela beni per un valore di 17 milioni di euro

Due casi distinti, ma con un obiettivo analogo: raggirare anziani benestanti e depredarli dei loro averi. Un caso non certo raro nelle cronache anche varesine, ma in questo caso l’entità del “maltolto” è decisamente elevata.
Anche l’epilogo, per la verità, è stato simile: i presunti responsabili di queste manovre, tredici persone in tutto, sono stati denunciati a piede libero per il reato di circonvenzione di incapaci.
A portare a termine le due operazioni, che hanno permesso di “congelare” beni per oltre 17 milioni di euro prima che finissero nelle tasche dei truffatori, è stata la Guardia di finanza di Varese.
Entrambe le vittime abitano nel centro di Varese: nel primo caso, si tratta si tratta di un’anziana raggirata da un funzionario di banca e da un promotore finanziario, a cui poi si sarebbero aggiunti altri soggetti; nel secondo caso, invece, si tratta di un uomo di 93 anni, raggirato dalla badante di nazionalità albanese.
© Riproduzione Riservata