ROCK AND ROLL
Led Zeppelin, storia di un mito: ecco il docufilm a Varese
Sala Plutone piena questa sera al Miv. Repliche domani e mercoledì

Nel segno del Rock and roll, prima, durante e dopo. Sala Plutone (100 posti) sold out stasera, lunedì 25 marzo, al Miv per The song remains the same, il docufilm sui Led Zeppelin. In replica domani e mercoledì ma senza la presentazione che ha contrassegnato la serata di oggi.
Schieratissimi gli intervenuti, da Gianmarco Beraldo, che a Radio Varese conduceva il programma Simpathy for the rock, a Mitzi, voce e frontman dei Bobby Trap di Rock School con tanto di gridolini alla Robert Plant. Entrambi hanno sottolineato l’importanza della band nella storia del rock. Ribadita dal nostro Diego Pisati che ha ricordato come la popolarità di Stairway to heaven fosse tale da spingere alcuni a definirla un dialogo con Dio e altri un inno al Diablo.
Di rilievo la testimonianza via web di Paolo Carù, titolare dello storico negozio di dischi di Gallarate, che ha raccontato l’esperienza di spettatore entusiasta al concerto intero dei Led Zeppelin a Montreaux nel 1970 e frustrato e imbestialito nel 1971 al Vigorelli di Milano quando lo show fu interrotto quasi all’inizio per lo scontro tra polizia e autoriduttori.
Poi The song remains the same, 137 minuti di suoni e immagini provenienti dal 1973, momento d’oro del gruppo, e in particolare dai tre giorni sul palco del Madison Square Garden di New York. Seguito con attenzione e partecipazione, preludio alle riflessioni all’uscita dal Miv sul rock com’era e come è o come non è più e all’eterno dilemma se sia più bravo Jimmy Page o Ritchie Blackmore dei rivali Deep Purple.
© Riproduzione Riservata