VACCINI
Vaccini anche ai minorenni
Prenotazioni aperte per i cittadini con esenzione per patologia di età 16-59. E la prossima settimana tocca ai 50-59enni. Moratti: «Richiamo per seconda dose di Pfizer e Moderna fissato a 35-42 giorni»

«Per i 50-59 le prenotazioni partono lunedì 10 maggio»: è quanto ha annunciato il presidente della Lombardia Attilio Fontana la mattina di giovedì 6 maggio 2021.
Fontana ha aggiunto «purtroppo non riusciamo a mantenere le 100mila dosi al giorno, al momento ne facciamo 85mila, il target è stato abbassato dal generale Figliuolo ma la Lombardia è l’unica assieme ad altre due regioni a mantenere e ad aver superato il target del generale Figliuolo».
Sono iniziate intanto le somministrazioni ai cittadini fragili che hanno più di 16 anni (fino a 59) in possesso di un’esenzione per patologia. Per questa tipologia le prenotazioni erano state aperte il primo di maggio. Possono prenotare direttamente dal portale prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.
I cittadini fragili che possono ricevere le vaccinazioni sono coloro che dispongono di un’esenzione per malattia cronica, ossia affette da patologie che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid19. Le patologie incluse in questa nuova fase sono quelle riportate nella tabella 3 delle “Raccomandazioni nazionali ad interim su gruppi target della vaccinazione anti- Sars CoV2 del 10 marzo 2021”. Coloro che rientrano in questa categoria e non riescono ad accedere alla prenotazione possono utilizzare il pulsante “Richiedi abilitazione” per procedere alla registrazione e richiedere l’inserimento dei dati. Entro 24/48 ore dalla richiesta di registrazione, si potrà accedere alla piattaforma e procedere con la prenotazione della vaccinazione.
Sull’allungamento a 42 giorni tra le due dosi dei vaccini Pfizer e Moderna, infine, è intervenuta Letizia Moratti, vicepresidente e assessore regionale al Welfare: «In Lombardia - ha detto - per chi ha già appuntamento per la seconda dose non cambia nulla. Solo a partire dal 7 maggio gli appuntamenti per la seconda dose saranno fissati a 35-42 giorni e non più a 21».
© Riproduzione Riservata