ENTRO L’ESTATE
Giubiano diventa pedonale
Tutti i cambiamenti previsti, manca solo un’autorizzazione ministeriale per le videocamere

«Piazza Biroldi diventerà pedonale». Era la fine dell’estate di cinque anni fa e così annunciava l’assessore ai Lavori pubblici e all’Urbanistica, Andrea Civati.
Il piano stazioni, nel quale è coinvolta anche Giubiano, era all’epoca una prospettiva e si confidava in un maxi finanziamento - poi approvato - da parte del Governo. Ebbene, questi scenari si sono successivamente delineati. Compresa la pedonalizzazione di piazza Biroldi, rimasta un filo in ombra nonostante rappresenti una delle novità clou della rivoluzione nel comparto stazioni e zone intorno.
La giunta ha dato ora il via libera: l’area davanti all’ospedale Del Ponte e l’ultimo tratto della strada (via Del Ponte) che risale da via Maspero costeggiando la ferrovia cambiano assetto e mettono al bando le auto. In pratica, vengono convertite a Ztl (zone a traffico limitato). Ma c’è di più: la pedonalizzazione sarà accompagnata da un’opera di restyling, con nuova pavimentazione in pietra, nuova illuminazione pubblica e un sistema di videosorveglianza che servirà da un lato a garantire maggiore sicurezza e dall’altro a scoraggiare l’ingresso delle auto (non autorizzate), un po’ come succede agli ingressi dell’isola pedonale, in centro.
Ecco nel dettaglio che cosa accadrà: la Ztl coinvolgerà il tratto di via Del Ponte dall’incrocio con via Buonarroti fino a piazza Biroldi mentre quest’ultima sarà pedonale dalla parte dei negozi, lasciando aperto ai veicoli (autorizzati) l’accesso all’ospedale e ai padiglioni confinanti. Dunque, piazza Biroldi è destinata ad entrare nell’elenco delle aree senz’auto. Non avverrà però subito: prima occorre il provvedimento, a cura della Polizia locale, che modifica la classificazione viabilistica della zona, e l’autorizzazione ministeriale per gli impianti di videosorveglianza. A quel punto sarà la volta dei lavori di riqualificazione (fondo in pietra) che impediranno il transito delle auto. L’assessore Civati: «Credo che avverrà con l’estate». Come detto, questo intervento rientra nel piano stazioni che, per Giubiano, contempla anche il sottopasso pedonale di collegamento con piazzale Trieste, davanti alla stazione di Rfi. In piazza Biroldi, con la Ztl, salteranno 30 parcheggi blu. Sono davanti ai negozi. I commercianti saranno contenti del restyling, molto meno per gli stalli soppressi...
© Riproduzione Riservata