RITORNO SUI BANCHI
Varese, il sindaco: «Ragazzi, buon rientro a scuola»
Gli auguri di Galimberti e dell’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio alla vigilia del rientro in classe

«La scuola significa studio ma soprattutto crescita, amicizie, nuove sfide, emozioni ed esperienze che vanno a costruire l’identità di chi sarete da grandi. Il mio augurio dunque è a voi alunni e alunne delle scuole varesine affinché possiate spendere al meglio questo vostro tempo, cogliendo tutte le opportunità che la scuola può offrirvi». Questo l'augurio del sindaco Davide Galimberti, alla vigilia del ritorno a scuola, domani martedì 12 settembre, che vedrà a Varese oltre 2.500 bimbi e bimbe sedersi tra i banchi delle primarie cittadine, distribuiti in 19 plessi: di questi sono quasi 1200 i bambini e bambine iscritti ai servizi educativi comunali, di cui oltre 800 al doposcuola.
I NIDI GRATIS
Come gli anni precedenti, anche per questo è confermata la misura “Nidi Gratis”, a supporto delle famiglie e della natalità, grazie all’accesso gratuito agli asili nido. Sono circa 200 le famiglie che ne hanno potuto usufruire, in base alla capienza delle strutture.
«VI AUGURO UN ANNO SERENO»
«Cari bambini, bambine, genitori, insegnanti, dirigenti, vi auguro un buon inizio di anno scolastico, sereno e ricco di gratificazioni - dice l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio - la scuola è il luogo della relazione, della scoperta, delle pari opportunità e della costruzione delle competenze individuali e sociali. Le sfide da affrontare saranno numerose e potremo superarle solo lavorando insieme in un'ottica di patto educativo che ci veda solidali nel tracciare percorsi educativi e di crescita all’interno di un obiettivo comune: il benessere dei bambini, delle bambine delle ragazze e dei ragazzi Buon inizio a tutti voi».
SERVIZI DI TRASPORTO
Con il primo giorno di scuola, e in funzione dello svolgersi dei rientri stabiliti nei diversi plessi, riprendono infatti anche i servizi di prescuola, doposcuola, mensa e dove previsto di trasporto. È già ripartito nei giorni scorsi l’anno scolastico per i più piccini delle scuole dell'infanzia e degli asili nido cittadini. Riprende anche il servizio di trasporto scolastico dedicato ad alunne e alunni residenti o domiciliati in località disagiate e che hanno come destinazioni le scuole primarie Fermi, S.G. Bosco, Canetta e le scuole secondarie di primo grado Frank e Vidoletti. È inoltre attivata la nuova linea Don Rimoldi/Cairoli per gli alunni iscritti alla scuola Don Rimoldi, che saranno temporaneamente trasferiti presso la sede del plesso Cairoli, per il progetto di riqualificazione del nuovo polo di San Fermo.
È attivato poi il servizio di trasporto dedicato agli alunni disabili per garantire un tragitto sicuro da casa verso gli istituti scolastici o i centri specializzati, con l'utilizzo di minibus attrezzati e la presenza di personale accompagnatore, con le quattro linee attivate in base alle esigenze emerse.
© Riproduzione Riservata