LO SHOW
Ice Arena, emozioni sul ghiaccio: applaudono in mille
Ieri sera la spettacolare inaugurazione del nuovo palaghiaccio varesino

Il ghiaccio. Lo show. Gli applausi. Dopo l’inaugurazione istituzionale di martedì, con la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ieri, domenica 20 novembre, è andato in scena il “Grand Opening” della Acinque Ice Arena. Uno vernissage spettacolare dedicato alla città. E Varese ha ricambiato con passione e coinvolgimento riempiendo con largo anticipo tutti gli oltre 1.000 posti a disposizione per quella che è stata una vera e propria festa.
SFILATA, LUCI ED EFFETTI SPECIALI
Con coreografie spettacolari, la musica dal vivo della Zurawsky Band e la spinta di tutte le potenzialità che l’impianto offre (lo show delle luci, i video sul cubo centrale, l’impianto audio) le sette associazioni sportive che chiamano “casa” la Acinque Ice Arena si sono mostrate una dopo l’altra: la grazia delle pattinatrici della Varese Ghiaccio e dell’Icesport Varese, la velocità dell’hockey su ghiaccio con HCMV Varese, Varese 1977 e Killer Bees, la forza di volontà degli atleti della PolHa, la novità curling marchiata HC Varese.
ISTITUZIONI, ACINQUE E PASSIONE
Sulle tribune erano presenti il sindaco Davide Galimberti, l’assessore allo sport Stefano Malerba, il presidente del Consiglio comunale Alberto Coen Porisini, coinvolti al pari di tutti gli altri spettatori che hanno assistito alle due ore dell’evento. Tra i più emozionati c’era sicuramente Marco Canzi, presidente di Acinque, che a pochi minuti dalla chiusura si dice «totalmente rapito dalla passione che ho visto. Varese ha risposto benissimo all’invito, questa serata rappresenta l’ennesima conferma della bontà di quest’opera con tutte le ricadute sociali positive che porta». Il massimo dirigente della società che ha curato il rifacimento del Palalbani ha sottolineato la percezione di come tra gli sportivi che lo utilizzano e l’impianto c’è un rapporto vivo, una connessione più forte rispetto ad altre situazioni quasi di passaggio.
LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO
«Volevamo fare qualcosa di importante e ci siamo riusciti - continua Canzi -. La Acinque Ice Arena è la dimostrazione di quanto la collaborazione tra pubblico e privato possa funzionare e in tempo, visto che nonostante le difficoltà legate alla pandemia abbiamo rispettato le scadenze». Questo per una struttura il cui futuro può cambiare sempre in meglio: «Gestiremo l’area per un periodo cronologico lungo, durante il quale penseremo a come rendere sempre più efficace il nostro lavoro. La parte relativa agli sport del ghiaccio è già perfettamente funzionale, c’è la piscina e sono quasi pronti palestra e campi da padel. Nell’area esterna invece ci sarebbero spazi per sviluppi futuri, sui quali potremo fare delle valutazioni per capire quale possa essere la scelta migliore», chiude Marco Canzi. Facile pensare comunque che serate-evento come quella di ieri possano essere replicate, sotto altre vesti, date le possibilità che offre la Acinque Ice Arena. Una nuova casa per tutto il mondo del ghiaccio varesino, pronto a godersela molto a lungo.
© Riproduzione Riservata