GIORNATA INTERNAZIONALE
Varese in piazza contro la violenza sulle donne
Flash mob in piazza Podesà, Polizia in piazza Repubblica

Doppio appuntamento in città in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
IL FLASH MOB
Le donne del Coordinamento Unitario di Cgil, Cisl dei Laghi, Uil e Spi Fnp e Uilp hanno ballato in piazza Podestà con un flash mob dal titolo «Diamoci un taglio». «Balla con noi» è infatti lo slogan scelto per sensibilizzare tutte e tutti sul tema della violenza di genere.
«Il 25 novembre - hanno spiegato le organizzatrici dell’iniziativa - ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche a Varese il Coordinamento Donne unitario Cgil Cisl Uil scende in piazza per dire basta a una strage continua, che spesso avviene nel silenzio più assordante. Aumentano i femminicidi e sono 103 le donne uccise nel 2021, 60 quelle vittime del loro partner o dall'ex, 87 le donne assassinate in ambito familiare-affettivo (+2%). Si inverte il trend in discesa che durava dal 2018. Per dire basta a questo drammatico fenomeno abbiamo scelto di essere in piazza oggi con un simbolico flash mob».
La polizia di Stato in piazza Repubblica
La polizia di Stato ha incontrato i cittadini in piazza Repubblica con il camper che promuove la campagna «Questo non è amore», promossa per fornire informazioni sul tema delle violenza contro le donne e raccontare l’attività quotidiana delle forze dell’ordine a supporto della cittadinanza.
«In un anno abbiamo operato più di 100 denunce ed emesso 62 provvedimenti di ammonimento per chi ha portato violenza», ha detto il Questore Michele Morelli, presente in piazza insieme al sindaco di Varese Davide Galimberti e l’assessore alle Pari opportunità Rossella Dimaggio che rivolgendosi a tutte le donne vittime di violenza, le ha inviate «a fidarsi delle istituzioni, dei centri anti violenza, e delle forze dell’ordine. Non esitate a confidarvi e denunciare».
© Riproduzione Riservata