SERIE A
Varese ingaggia Mitrou-Long
Play-guardia con passaporto greco (come il nuovo coach che lo ha già allenato). Buone doti balistiche

L’Openjobmetis pesca di nuovo in Grecia per la svolta salvezza. E’ Elijah Mitrou-Long il rinforzo perimetrale scelto dalla società biancorossa e dal nuovo coach ellenico Ioannis Kastritis.
Il 28enne play-guardia di 184 centimetri, esterno dalle buone doti balistiche, ha passaporto greco per ascendenze, ma in realtà è di scuola tecnica americana. Nativo del Canada e cresciuto negli Stati Uniti girando tre università in 4 stagioni NCAA, ha sfruttato poi le origini della famiglia per acquisire la cittadinanza greca e avviare la carriera europea.
Per Varese, senza più visti per il tesseramento di americani o extracomunitari, è la migliore opportunità disponibile, alla luce dello status da comunitario, per sopperire al flop Keifer Sykes.
Mitrou-Long è un giocatore ben noto al nuovo coach che che lo ha allenato nel 2022/23 all’Aris Salonicco, e poi lo ha affrontato da avversario nella lega Esake: Paok Salonicco, Patrasso, Peristeri – dove aveva già fatto coppia con Jaylen Hands nelle prime 9 gare del 2023/24, chiudendo al terzo posto e conquistando i playoff della Basketball Champions League – le altre tappe in Grecia dal 2019/20 fino alla stagione passata.
Nell’annata in corso stava producendo 12,1 punti e 4,0 assist di media nelle file degli israeliani dell’Hapoel Holon, con i quali è sceso in campo 4 giorni fa nella coppa nazionale; l’annuncio ufficiale è atteso in giornata, oggi martedì 18 febbraio, poi senza bisogno di visto Mitrou-Long potrà arrivare rapidamente in città.
L’esterno di classe 1996 è fratello minore dell’ex bresciano e milanese Naz, ora in forza alla corazzata greca Olympiacos. La qualità del nuovo straniero dell’OJM non da Eurolega come quella dell’ex tricolore con l’Olimpia versione 2022/23, ma si tratta comunque di un giocatore solido e rodato.
© Riproduzione Riservata