BIODIVERSITÀ PERICOLOSA
L’invasione dei “parassiti alieni”
Allarme lanciato da Coldiretti Varese per l’insetto giapponese che attacca piante da frutto e orti

Viva la biodiversità di cui la Lombardia e in particolare la provincia di Varese sono ricche. Ma quando la presenza di insetti alieni minaccia altri animali e piante, allora scatta l’allarme. Coldiretti Varese è fortemente preoccupata per la voracità di un parassita di origine giapponese, Popillia Japonica il suo nome all’anagrafe dei coleottori, che sta attaccando ben 295 specie vegetali, tra alberi da frutto, vite, alberi forestali, colture (mais, pomodori, asparagi) e fiori (la rosa).
L’insetto è arrivato nel 2014 e da allora ha fatto gravi danni. Si è sviluppato molto nel Varesotto, in particolare nell’area attorno al Parco del Ticino.
E non è il solo: di recente si è affiancato un altro “parassita alieno”, la cimice marmorata asiatica che divora frutteti e orti. Una doppia minaccia insomma.
Tra gli animali che nel Varesotto stanno mettendo a rischio la fauna autoctona, figurano anche lo scoiattolo grigio, che sta sfrattando il piccolo e pacifico scoiattolo italiano, e il gambero della Louisiana.
© Riproduzione Riservata