IL CASO
Invasione di millepiedi al Sacro Monte
Ogni sera migliaia di esemplari entrano nelle abitazioni

L’incubo quotidiano ha inizio dopo cena, quando migliaia di questi millepiedi neri cominciano a invadere silenziosamente le abitazioni di via Oronco, a poca distanza dalla Prima cappella.
Lunghi quasi tre centimetri e molto sottili, riescono a passare sotto le porte e tra gli infissi delle finestre, corrono sui muri e sui pavimenti con un movimento ondulatorio formando gomitoli scuri. E i residenti non ce la fanno più.
«Va avanti da un paio di settimane ed è diventata una battaglia continua – spiega Tiziana Mainoli, facendosi portavoce anche degli altri abitanti della zona -. Iniziano a entrare nelle case verso le 21 o poco dopo, ma il culmine si raggiunge intorno a mezzanotte, quando sono migliaia, poi al mattino spariscono quasi tutti. Abbiamo contattato il Comune, la Provincia e l’Ats dell’Insubria, ma finora nessuno ci ha dato ascolto. Vorremmo sapere di che cosa si tratta, se possono costituire un pericolo per la salute nostra o dei nostri animali domestici, e come poter contrastare questa invasione. Noi non ne possiamo più, la situazione è diventata insostenibile».
In via Oronco le stanno provando tutte, anche cospargendo i muri esterni delle abitazioni con insetticida in polvere oppure spray, ma cambia poco: «Non li ferma neppure la candeggina, ci camminano sopra come nulla fosse – prosegue la residente -. Siamo animalisti e amiamo la natura, ma questa situazione è davvero snervante: ce li ritroviamo ovunque. In tutta la mia vita non ho mai visto nulla di simile».
Secondo alcuni si tratta di diplopodi della “famiglia” Julida, ossia un esemplare vegetariano e innocuo, che in particolari condizioni climatiche arriva però a compiere vere e proprie invasioni delle abitazioni, come in questo caso: al momento questa ipotesi non ha ancora trovato riscontri ufficiali, anche perché nessun esperto finora si è preso la briga di recarsi in via Oronco e valutare la faccenda.
«Abbiamo fatto numerose telefonate – continuano gli abitanti della zona – ma nessuno ci ha saputo dare alcuna risposta, invitandoci a contattare altri uffici: vorremmo soltanto che qualcuno venisse qui a dirci di cosa si tratta e in quale modo possiamo impedire che ogni sera questi esemplari invadano tutta la strada e le nostre case. Alzarsi di notte e camminare sul pavimento ricoperto di questi millepiedi non è affatto piacevole, arrivi a sentirteli addosso anche quando sei seduto sul divano o sdraiato a letto».
© Riproduzione Riservata