LA CRISI
Varese, la mappa desolante delle saracinesche abbassate
Negozi chiusi, locali sfitti e sfilate di vetrine vuote. La situazione in centro città e in periferia

Una mappa delle saracinesche abbassate a Varese? Considerando il numero sempre maggiore di negozi su cui compaiono le scritte “vendesi” o “affittasi” in centro, non è così difficile pensare di poterla stendere. In parecchie zone file di vetrine sono vuote e danno quasi l’impressione di trovarsi in una città fantasma.
IL BILANCIO
Non è semplice comprendere lo stato di salute complessivo dei negozi di quartiere in città, quei pochi che resistono alla concorrenza delle grandi catene. Al di là delle polemiche politiche, i dati suggeriscono un bilancio preoccupante. In particolare, ci sono delle zone con conglomerati di spazi abbandonati non solo in centro, ma anche in periferia. Quali sono i fattori che, combinati, portano a questo risultato? Mancanza di parcheggi, episodi di degrado e insicurezza, affitti alle stelle, spietata concorrenza di franchising e grandi catene sicuramente la fanno dai padroni.
LE VIE NEL CENTRO
Colpisce la situazione di alcune zone del centro. Molti spazi per esercizi commerciali in via Morosini sono vuoti da anni, sia vicino al Mc Donald’s che al teatro Politeama, che continua ad essere abbandonato in maniera desolante. Questa zona è molto vicina a quella via Como in cui si denunciano spesso fenomeni di degrado. Sei grandi vetrine in successione sullo stesso lato di piazza Forzinetti accendono una spia sulla chiusura dei piccoli esercizi. Semaforo rosso anche in galleria Manzoni: una processione di negozi vuoti lascia senza parole. Infine, nella centralissima via Robbioni, a due passi da palazzo Estense, dall’imbocco all’incrocio con via Del Cairo, spazi abbandonati dopo alcuni esperimenti passati, chiusi da anni, desolanti.
IN PERIFERIA
Anche in zone più periferiche la situazione non cambia, semmai peggiora. A Biumo Inferiore, nonostante l’alta densità abitativa, tra piazza XXVI Maggio, viale dei Mille, e sconfinando fino in viale Valganna, la serie di negozi di vicinato da anni sfitti e abbandonati diventa impressionante. Altra zona che mostra spazi vuoti è quella della Brunella. Sotto ai portici che circondano piazza Giovanni XXIII°, si scorgono diverse saracinesche abbassate, già da via Indipendenza.
© Riproduzione Riservata