TRASPORTO PUBBLICO
Varese, la polizia locale sui bus
Potenziati i controlli per garantire più sicurezza. Il pericolo: passeggeri aggressivi senza biglietto. Accordo Tra Autolinee Varesine e Comune

Da qualche giorno risultano potenziate le operazioni congiunte di presidio e controllo tra i verificatori di Autolinee Varesine e il personale della Polizia locale di Varese, a bordo degli autobus urbani ed extraurbani. In collaborazione dunque col Comune e il Comando di via Sempione, gli agenti salgono sui pullman per garantire sicurezza, con un’equa suddivisione tra le varie fasce orarie del servizio e le varie zone della città da esso attraversate.
«La nostra azienda insiste da sempre sulla necessità di una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul trasporto pubblico locale: in tal senso, le varie interlocuzioni avute sia a livello prefettizio, sia a livello comunale stanno iniziando a portare risultati concreti» spiegano da Autolinee Varesine.
«Solo nel 2023 gli agenti di Polizia locale hanno svolto oltre 40mila ore di servizio a tutela della sicurezza - spiega l’assessore Raffaele Catalano - Una buona parte di queste ore ha visto porre l’attenzione nel presidio sul trasporto pubblico locale con agenti in divisa o in borghese impegnati sui bus che circolano a Varese. Si tratta di una iniziativa importante che prosegue con un potenziamento anche per il 2024 andando ad integrarsi con i presidi che vengono svolti in aree come quelle delle stazioni e nei principali punti di snodo dei mezzi pubblici. Molto spesso, inoltre, questi servizi vengono svolti in collaborazione con le Forze dell’ordine. Da quando abbiamo introdotto anche il servizio sugli autobus i risultati in termini di percezione di sicurezza sono stati molto importanti».
L’operatività di queste pattuglie migliora il controllo del territorio e aumenta la percezione di sicurezza sia da parte dei passeggeri, sia da parte del personale dell’azienda; la sola presenza della Polizia locale permette inoltre di risolvere o - ancor meglio - prevenire situazioni potenzialmente critiche o aggressive, soprattutto da parte di passeggeri sprovvisti del biglietto.
Se i controllori di Autolinee Varesine hanno infatti la qualifica di pubblici ufficiali, è indubbio come l’affiancamento della Polizia locale garantisca agli stessi maggiori tutele nella loro non facile azione quotidiana; così come garantisce maggiori tutele agli stessi utenti del servizio pubblico.
© Riproduzione Riservata