SCHIRANNA
Lago balneabile, ultimi controlli
I sommozzatori ispezionano il fondale. Il sindaco Galimberti: «Verifiche sulla sicurezza in vista del 2 luglio»

La fatidica data è quella del 2 luglio: dopo sessant’anni torna ad essere balneabile il lago di Varese. E in vista di questo storico appuntamento, vengono effettuati ulteriori controlli di sicurezza dell’acqua e del litorale della Schiranna.
Questa mattina, domenica 5 giugno, i sommozzatori della Protezione civile hanno svolto delle attività appunto di verifica e monitoraggio del tratto di lago della Schiranna, ispezionando il fondale nella zona del parco Zanzi e tutto intorno alla sede Canottieri, per una fascia tra la riva e i 50 metri circa di lago. Questa attività andrà avanti nei prossimi fine settimana, fino appunto al 2 luglio, anche con l’ausilio du una telecamera filoguidata. L’obiettivo è verificare la sicurezza di tutto il fondale e rimuovere eventuali oggetti lasciati nel corso del tempo. Presenti, questa mattina, anche il sindaco di Varese, Davide Galimberti, e l’assessore alla Sicurezza, Raffaele Catalano.
«Nel rispetto degli impegni presi in occasione dell’incontro dell’Accordo quadro di Sviluppo Territoriale, abbiamo avviato i controlli del fondale che sono essenziali per verificare la sicurezza del lago - ha detto Galimberti - in vista dell’avvio della balneazione prevista per il 2 luglio».
«Un’attività di controllo e prevenzione grazie alla collaborazione con il Gruppo sommozzatori della Protezione civile - ha aggiunto l’assessore Catalano - anche in relazione alle attività di sicurezza per i prossimi Campionati Mondiali di canottaggio».
© Riproduzione Riservata