SU INTERNET
L’annuncio di lavoro era una truffa
Giovani varesini ingaggiati da una società friulana si trovavano a pagare le rate di acquisto dei loro clienti

Quattro persone sono indagate per truffa nei confronti di decine di giovani in cerca di lavoro, tra cui anche alcuni residenti nel Varesotto. L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Gorizia che ha effettuato perquisizioni e sequestri nei confronti di una donna di 39 anni residente a Cormons (Gorizia), due coniugi di 52 e 47 anni di Marcon (Venezia) e un uomo di 49 anni di Mestre (Venezia), ritenuti responsabili di più episodi di raggiro, principalmente ai danni di giovani in cerca di occupazione, «agganciati» mediante siti internet . Le indagini hanno permesso di appurare come i ragazzi venissero attirati attraverso annunci di lavoro come «consulente turistico» pubblicati da una srl di Marcon e presente in Italia con una rete di 80 agenzie viaggi in franchising, affiliate alla società madre che si occupa di intermediazione di pacchetti vacanze prodotti da operatori turistici. Ai ragazzi venivano promesse interessanti provvigioni, ma alla fine restavano loro solo da saldare rate della finanziaria da cui avevano acquistato il pacchetto vacanze che dovevano a loro volta rivendere al cliente finale.
Purtroppo fra i giovani la fame di lavoro è tanta, e non manca chi non esita ad approfittarne.
© Riproduzione Riservata