IL CONCERTO
Loredana «LiBertè» a Varese

Varese non poteva che accoglierla con un sold out: d’altra parte il carisma di Loredana Bertè è contagioso. Lo sa bene chi l’ha già ascoltata live: una potenza e un’energia rock assolute.
Bertè sarà in concerto al Teatro Openjobmetis di Varese (piazza Repubblica) martedì 9 aprile alle 21 per una tappa del «LiBertè Tour Teatrale 2018-2019» inizialmente il live era previsto per sabato 6 aprile, ma è stato posticipato per impegni televisivi della cantante (che è stata chiamata come giurata speciale nel programma «Amici», cui aveva già partecipato in passato).
Di recente Loredana ha registrato un altro sold out dalle nostre parti, al Teatro Galleria di Legnano lo scorso 10 dicembre. Quest’anno, tra l’altro, ricorre il «decennale» dalla sua ultima esibizione varesina: era il 2009 e in estate Loredana è venuta a Schiranna Blue Village sulle rive del lago di Varese: non fu un concerto classico, ma una serata speciale con un party musicale tutto dedicato agli anni Ottanta.
Tornando al presente, tra Legnano e Varese c’è stata un’importante parentesi, quella del Festival di Sanremo: Loredana si è presentata in gara con il brano «Cosa ti aspetti da me», prodotto dal maestro gallaratese Luca Chiaravalli. La performance sanremese di Bertè aveva conquistato tutti fin dal primo ascolto e molti la davano per vincente: invece è arrivata quarta, una notizia accolta da un boato di protesta nella sala stampa dell’Ariston e anche dai fischi dal pubblico presente in teatro.
Classifica a parte, il pezzo in radio si è piazzato subito ai primi posti delle classifiche e tuttora è uno dei più trasmessi. Non è da meno sul fronte web, visto che il relativo video (realizzato in stile animazione con Loredana trasformata in una sorta di super-eroina) ha totalizzato quasi 18 milioni di visualizzazioni.
Un lavoro realizzato dal Collettivo Coniglioviola, che si è definito una bottega rinascimentale nell’era digitale. A proposito dell’ultimo album di Loredana, «LiBertè» vede la collaborazione di altri due autori della nostra provincia: Andrea Bonomo, di Gallarate, che ha scritto «Maledetto Luna-Park», altro successo radiofonico del 2018; e poi c’è Fabio Ilacqua, di Casbeno, che ha firmato «Babilonia», «Anima carbone», «Tutti in paradiso» e «LiBertè», che dà il titolo all’album.
Parlando invece della vita personale della cantante e dei suoi rapporti con il Varesotto, certamente non si può prescindere dal citare sua sorella, la grande Mia Martini, che negli ultimi mesi della sua vita - tragicamente conclusa nel 1995 - aveva scelto di trasferirsi a Cardano al Campo per stare più vicino al padre (morto nel 2017) che viveva a Cavaria con Premezzo. Proprio nel cimitero di Cavaria riposa Mia e il Comune alcuni anni fa ha deciso di istituire il «Premio Mimì», destinato a cantanti e musicisti.
Tornando a Loredana, la scaletta di questo tour si snoda tra passato e presente per emozionare, far cantare e, perché no, anche ballare: da un lato i brani del nuovo disco, dall’altro i grandi successi come «Il mare d’inverno», «Dedicato», «Non sono una signora», «E la luna bussò» e «In alto mare».
© Riproduzione Riservata