UFFICIALE
Mercato, trasloco per Pasqua
L’annuncio del Comune agli ambulanti. In piazza Repubblica è corsa contro il tempo

Il mercato ambulante debutterà in piazza Repubblica «per Pasqua». La data precisa non c’è ancora ma il periodo sarà quello.
Questo è emerso dalla riunione dei rappresentanti degli ambulanti di piazzale Kennedy con l’assessore al Commercio, Ivana Perusin. La scadenza indicativa che era stata fornita nel precedente confronto viene dunque confermata, di massima. Si era parlato, allora, di fine marzo. Dunque, stando alla comunicazione data dall’esponente della giunta scatta il conto alla rovescia.
«Confermo, i lavori in piazza Repubblica procedono» ha ribadito ieri l’assessore Perusin. Restano però alcune questioni da risolvere, prima fra tutte la sistemazione appunto di piazza Repubblica. Il conto alla rovescia sembra essere una corsa contro il tempo. Dai delegati degli ambulanti nessun commento, se non che i rapporti con l’amministrazione comunale sono buoni e all’insegna della reciproca collaborazione. Non c’è scontro. E anche su questo arriva la conferma dell’assessore. Dal fronte del commercio ambulante vi è dunque la presa d’atto che il tanto atteso trasferimento avverrà tra un mese o poco più.
Posti da assegnare
Il trasloco è subordinato all’assegnazione dei posti nella nuova sede. E qui torna in ballo la graduatoria di anzianità che, il mese scorso, aveva suscitato dubbi e polemiche. La questione si è risolta, o almeno così pare, con la conferma da parte di Palazzo Estense degli elenchi pubblicati. In altre parole, le graduatorie (salvo improbabili colpi di scena) restano quelle indicate anche se - va detto - era stata sollevata una questione giuridica sul calcolo dell’anzianità. A che cosa serve la graduatoria? A indicare la priorità nella scelta del posto in piazza Repubblica. Una precedenza che sembra “preziosa” alla luce del fatto che non tutti gli ambulanti del lunedì troverebbero spazio, lo stesso giorno, nella nuova sede, e gli eventuali esclusi si troverebbero a ripiegare ad esempio sul martedì. Ebbene, l’operazione scelta non è stata ancora effettuata e, al momento, non sarebbe stata ancora indicata la data per procedere all’assegnazione. È chiaro che prima avverrà e meglio è, calcolando appunto che da qui al trasloco è questione di quattro o cinque settimane.
Parcheggi con sconto?
La prossima settimana dovrebbe tenersi un nuovo incontro con le associazioni di categoria per valutare alcune iniziative diciamo così collaterali all’insediamento delle bancarelle. Tra le ipotesi ci sarebbe anche quella di un possibile accordo col posteggio sotterraneo delle Corti per agevolare i clienti che faranno spese al mercato ambulante: uno sconto insomma sulla sosta. Ma è bene precisare che si tratta di una semplice prospettiva ancora da definire. Se tutti saranno d’accordo.
Lavori in corso
L’assegnazione dei posti non dovrebbe creare ulteriori problemi alla luce del fatto che il dado, per il Comune, è tratto, e cioè le graduatorie sono confermate nella versione già pubblicata e ufficiale. Le perplessità sono legate a piazza Repubblica: se non sarà pronta, salterà il trasloco. A che punto è il cantiere? Tre quarti della piazza sono già con la nuova pavimentazione e aperti. Resta la parte a ridosso di via Spinelli dove l’impresa sta eseguendo i lavori di impermeabilizzazione. Lì è tutto da fare. E da fare anche i collegamenti per la corrente elettrica, la realizzazione di un presidio per la Polizia locale e i bagni pubblici. Tutto nel prossimo mese.
© Riproduzione Riservata