GRANDI OPERE
Nuova Esselunga, ecco i rondò
La settimana prossima il cantiere all’incrocio con viale Europa. Si temono forti disagi. Collocati i cartelli e segnate sull’asfalto le tracce delle rotonde. Le carreggiate verranno ristrette, i lavori monitorati per evitare la paralisi

I cartelli sono stati posizionati ai lati di viale Europa. Uno indica il limite dei 30 all’ora, gli altri segnalano la presenza del cantiere. Ci siamo. Stanno per cominciare i lavori davanti alla nuova Esselunga, all’incrocio tra via Gasparotto e viale Europa.
Non è stata ancora comunicata la data ufficiale ma l’intervento, che prevede la costruzione di due rotonde ravvicinate, dovrebbe scattare già lunedì, con l’allestimento dell’area. Palazzo Estense, lunedì scorso aveva del resto confermato il debutto a breve.
Spariranno i semafori che appesantiscono il traffico, già di suo molto sostenuto «un po’ a tutte le ore del giorno, con la punta massima tra le cinque e le sei di sera» hanno spiegato ieri dal negozio di vendita e riparazione di bicicletta che si trova nell’immobile sull’angolo dell’incrocio, la costruzione cioè più vicina al cantiere. Sull’asfalto sono stati segnati con vernice colorata dei semicerchi che indicano i punti in cui sorgeranno i rondò. Mercoledì, c’è stato un sopralluogo per la questione delle reti dei sottoservizi (acqua, metano).
I lavori rientrano appunto nel Piano integrato della nuova Esselunga e sono a carico del colosso della grande distruzione che ha già realizzato il nuovo supermercato (dimensioni simili a quello di Masnago) e sta sistemando l’area attorno. L’inaugurazione potrà avvenire solo dopo aver realizzato gli interventi che riguardano la viabilità. E i primi sono appunto le rotatorie. I lavori manderanno in tilt il traffico? Il timore di pesanti ripercussioni esiste.
Ma non sarà la paralisi. Sono previsti restringimenti di carreggiata lì davanti alla nuova Esselunga, in sostanza all’incrocio con viale Europa, e più indietro nel tratto di via Gasparotto compreso fra via Pisacane e via Sant’Albino. Il Comune ha assicurato che monitorerà costantemente la viabilità, in modo da poter intervenire qualora dovesse andare tutto in tilt.
Va detto che questo è il periodo migliore per affrontare un cantiere impegnativo su un’arteria fra le più trafficate della città. I tempi per la realizzazione dei due rondò ravvicinati non dovrebbero, tra l’altro, essere lunghi. Più laboriosi - si parla di mesi - quelli dell’altro, il più grande, intervento contemplato nel lotto 1: la costruzione di una rampa di collegamento tra la bretella dell’autolaghi e la zona, appunto, della nuova Esselunga. Potrebbe essere completata entro la fine dell’anno. Il secondo lotto prevede un secondo collegamento tra la bretella e viale Europa: questo servirà per convogliare il traffico proveniente da sud dell’A8, cioè da Milano,
© Riproduzione Riservata