EX MALERBA
Nuova Esselunga, via agli appalti
In estate i lavori alle due rotonde, entro il 2021 l’apertura del supermercato

La struttura del supermercato, nei colori e nello stile tipici della casa-madre, è a buon punto e lo vede bene chi ogni giorno passa fra viale Europa e via Gasparotto a Varese: ora bisogna pensare alla parte di maggior impatto nei lavori, la viabilità.
Marcia il cantiere della nuova Esselunga in corrispondenza del trafficatissimo incrocio dell’ex Malerba dove confluiscono i serpentoni dall’Autolaghi, da Buguggiate e da Casbeno dall’altra parte.
Un’opera molto attesa che prende forma nei mesi ma che dovrebbe portare all’apertura del punto vendita solo fra la fine dell’anno e l’inizio del 2021.
Ora Esselunga, che realizzerà a sue spese le opere viabilistiche a contorno per oltre 13 milioni di euro, ha indetto la gara d’appalto per la realizzazione urbanistica.
La conferma arriva proprio dal quartier generale milanese del colosso della grande distribuzione fondato da Bernardo Caprotti: alcune aziende si sono già fatte avanti, ora è in corso la valutazione e la scelta definitiva dovrebbe essere compiuta entro la primavera.
I tempi sono rispettati rispetto alle previsioni. La struttura, in effetti, è quasi completata ma resta il nodo centrale della viabilità, quello che tra l’altro sarà legato ai disagi maggiori per il traffico: la catena ha tutto il vantaggio a velocizzare questa fase, perché l’apertura è condizionata proprio alle opere accessorie, previste dalla convenzione urbanistica sottoscritta nel 2016 con il Comune per l’attuazione del Programma integrato d’intervento.
Bisogna però scegliere il momento migliore per far spuntare le transenne e questo è senza dubbio l’estate. Quali sono gli impegni di Esselunga? Sono riassunti in due lotti, ma il primo è quello più urgente perché è l’unico indispensabile per l’ok all’apertura: si tratta dell’esecuzione delle due rotatorie accanto a viale Europa e via Gasparotto che elimineranno i semafori attualmente responsabili delle lunghe code che si formano in tutte le direzioni, in particolare alla mattina e alla sera nei momenti di picco.
Le porte del market allora si potranno spalancare: e ci sarà tutto il tempo per portare a compimento il secondo lotto, molto più impegnativo, che prevede il sottopasso con una strada sotto ferrovia e autostrada, ma anche una terza rotonda che rappresenterà l’uscita dell’A8 da Milano in direzione di Varese.
Insomma, qui ci sarà il “capolinea” principale della Laghi per sgravare quello congestionato di largo Flaiano. Ma c’è tempo: con le rotonde, arriveranno già i primi carrelli.
© Riproduzione Riservata