SERIE A XVII GIORNATA
Varese si ritrova, Sassari s’inchina
Netta vittoria per l’Openjobmetis con un Avramovic super e risposte positive dai suoi uomini più importanti: 84-73. Mercoledì la replica in campo europeo

L’Openjobmetis torna al successo anche in campionato dopo il brodino di Coppa, toglie certezze a una Sassari che è costretta a cambiare pelle dagli infortuni anche in vista della “replica” europea (mercoledì sullo stesso campo le due squadre si giocheranno la supremazia nel girone di Fiba Europe Cup) e ne ritrova soprattutto nei suoi uomini “immagine”, da Cain ad Avramovic, apparsi decisamente sottotono, dal punto di vista fisico e mentale, nelle precedenti uscite. Il serbo guida la squadra di Attilio Caja con una prova decisamente positiva e continua (alla fine 23 punti con 8/16 al tiro), il lungo del Minnesota confeziona la sua ennesima doppia doppia (12 punti e 14 rimbalzi alla fine) quando sul cronometro ci sono ancora da giocare oltre 9 minuti. Se a questa ottima risposta dei due "cardini" si aggiungono le prove sostanziose sia in difesa che, a tratti, sul fronte offensivo del terzetto Scrubb (0/4 da tre ma 9 punti, 8 rimbalzi e una presenza costante lungo i 28 metri del campo)-Archie-Moore (11 e 4 assist), oltre ai buoni minuti dalla panchina dei vari Salumu, Natali, Iannuzzi, Ferrero e soprattutto Tambone (14 punti con 3/4 oltre l'arco), ne esce il quadro di una squadra che sta tornando ad essere collettivo e a mettere in pratica sul campo il "credo" del suo stratega. Difesa pronta, energia per tutti i 40 minuti e voglia di sputare sangue le chiavi della vittoria numero 10 (su 17 gare, quinto posto in compagnia di Brindisi) dell'Openjobmetis in campionato.
Openjobmetis che mercoledì 30, su questo stesso campo e contro la stessa avversaria, avrà l'obbligo di provare a ripetersi sul fronte Fiba Europe Cup, per garantirsi il successo nel girone K e puntare a un tabellone più agevole negli ottavi di finale della competizione. Per poi tornare a pensare al campionato e all'insidioso anticipo di sabato sera, 2 febbraio, sul campo della Dolomiti Trento.
Partita quasi sempre in controllo, per l'Openjobmetis, scappata subito a più 7 nel primo quarto, con Avramovic a quota 10 e un 21-14 sulla prima sirena. Nel secondo parziale l'unico momento di difficoltà, con uno 0-9 a favore della Dinamo propiziato soprattutto dai muscoli di Cooley e dalle iniziative di Carter (lui e l'altro neoacquisto McGee hanno buoni numeri, e si sapeva, ma altrettante difficoltà ad inserirsi nei meccanismi della squadra di Vincenzo Esposito dopo il vuoto lasciato dall'infortunio di Bamforth, e anche questo era prevedibile): 28-26 al 15', ma la reazione immediata ha portato in un amen al 46-33 dell'intervallo lungo.
La ripresa non ha detto molto di più: margine oscillante tra i 10 e 15 punti, Sassari a provare lo strappo e Varese a tenere senza grandi difficoltà fino all'84-73 del 40' che sancisce un successo decisamente importante per i biancorossi. Che sono stati capaci di fornire, nel momento del dubbio insinuato dai due ko consecutivi, una risposta assolutamente convincente.
Openjobmetis Varese-Banco Sardegna Sassari 84-73
(21-14; 46-33; 70-55)
VARESE Archie 4 (1-4, 0-3), Avramovic 23 (6-11, 2-5), Gatto ne, Iannuzzi, Natali 5 (0-2, 1-2), Salumu 6 (1-2, 1-2), Scrubb 9 (4-5, 0-4), Verri ne, Tambone 14 (1-4, 3-4), Cain 12 (2-6), Moore 11 (1-3, 2-5), Ferrero (0-1, 0-1). All. Caja.
SASSARI Spissu 7 (1-5 da 3), McGee 8 (2-5, 1-7), Carter 16 (3-7, 2-5), Devecchi (0-2 da 3), Magro 2 (1-1), Pierre ne, Gentile 13 (2-2, 3-8), Thomas 12 (5-7, 0-1), Cooley 12 (5-12), Diop ne, Polonara 3 (1-4 da 3). All. Esposito.
Arbitri: Sahin, Paglialunga, Di Francesco.
Tiri liberi: Varese 25/28, Sassari 13/16. Rimbalzi: Varese 38 (Cain 14); Sassari 41 (Cooley 7). Totali al tiro: Varese 16/37 da 2, 9/25 da 3; Sassari 18/34 da 2, 8/32 da 3. Assist: Varese 11 (Moore 4), Sassari 14 (McGee 4). Valutazione: Varese 89, Sassari 74. Spettatori 3.888, incasso 59.163 euro. Tecnico alla panchina Dinamo 31’46 (70-60). 5 falli: Cooley 38’45 (83-70).
IL PROGRAMMA
XVII giornata
Sabato 26 - Ore 20.30: VL Pesaro-Happy Casa Brindisi 80-101;
Domenica 27 - Dolomiti Energia Trento-San Bernardo Cantù 92-97; Sidigas Avellino-Vanoli Cremona 62-70; AX Armani Exchange Milano-Segafredo Bologna 94-75; Alma Trieste-Fiat Torino 115-110 dts; rissin Bon Reggio Emilia-Germani Brescia 79-82; Umana Reyer Venezia-Oriora Pistoia 95-72; Openjobmetis Varese-Banco di Sardegna Sassari 84-73.
LA CLASSIFICA
Milano 30 punti; Venezia 24; Cremona e Avellino 22; Brindisi e Varese 20; Sassari e Bologna 18; Brescia e Trieste 16; Cantù e Trento 14; Pesaro 12; Reggio Emilia 10; Torino e Pistoia 8.
IL PROSSIMO TURNO
XVIII giornata
Sabato 2 febbraio - Ore 20.30: Dolomiti Energia Trento-Openjobmetis Varese;
Domenica 3 - Ore 17: Segafredo Bologna-Sidigas Avellino;
ore 17.30: VL Pesaro-Umana Reyer Venezia;
ore 18: Banco di Sardegna Sassari-Happy Casa Brindisi;
ore 18.30: Fiat Torino-Grissin Bon Reggio Emilia;
ore 19.05: Germani Brescia-Alma Trieste;
ore 20.45: San Bernardo Cantù-Vanoli Cremona;
Lunedì 4 - Ore 20.30: Oriora Pistoia-AXArmani Exchange Milano.
© Riproduzione Riservata