L’EVENTO
Varese, Palio di Masnago: ecco il programma
Giornate ricche di appuntamenti per grandi e piccini

Torna il Palio delle sei contrade di Masnago, la tradizionale manifestazione che quest’anno giunge alla sua 45esima edizione. Previsti giorni ricchi di appuntamenti tra musica, spettacolo, cultura, cibo e sport: una grande festa per grandi e piccoli, con l’immancabile corteo storico tra le vie del rione e momenti di convivialità. Cuore della manifestazione è come sempre l’oratorio di Masnago.
«UNA FESTA DI TUTTA LA CITTÀ»
«Torna una manifestazione che ha preso il via dal quartiere di Masnago ma che negli anni ha avuto la capacità di diventare una festa di tutta la città - dichiara il vicesindaco Ivana Perusin - Un evento che si ispira alla tradizione creando momenti di aggregazione, arricchendo ulteriormente il palinsesto di appuntamenti che animano Varese, dal centro ai quartieri».
UN MOMENTO DI CONDIVISIONE
«Il Palio di Masnago compie 45 anni, segno della capacità di continuo rinnovamento che ha saputo mostrare negli anni, senza tuttavia via perdere mai la sua essenza - spiega l’assessore ai servizi sociali Roberto Molinari - Un evento che nasce dall’esigenza della comunità di creare momenti di condivisione, e questo grazie anche all’apporto di due figure storiche come don Franco Re, l’iniziatore del Palio, e don Sergio Vegetti, suo successore recentemente scomparso. Due figure che hanno fatto sì che la manifestazione proseguisse tra radicamento nel quartiere e apertura alla città».
IL PROGRAMMA
VENERDÌ 23 GIUGNO
Alle ore 21 alla cripta di via Petracchi è in programma la presentazione del libro “La strada per le stelle” di Carlo Zanzi. Presenta Paolo Costa, giornalista e scrittore. L’incontro sarà intervallato da musiche con Manu Argentina, Antonio Borgato, Lidia Munaretti e Guido Zanzi.
SABATO 24 GIUGNO
Alle ore 17.45 concerto in piazza Ferrucci della band Acoustika Live Offerto da “La Vecchia Masnago”; alle 19 in programma la grande tavolata del Palio e alle 21.30 avrà inizio il Corteo storico. La partenza è prevista dal Parco Mantegazza con arrivo sul sagrato della chiesa. Per finire grande spettacolo con performance di fuoco a cura di “Drago Bianco” e fuochi d’artificio.
Domenica 25 giugno
Alle ore 10.30 in programma la Santa Messa solenne per i santi patroni Pietro e Paolo Investitura dei capitani di contrada. Offerta dei ceri alla Madonna della chiesetta dell’Immacolata da parte di dame e cavalieri delle 6 contrade; alle 12 pranzo al banco gastronomico (è consigliata la prenotazione); alle 15.30 finali dei tornei e alle 18.30 aperitivo in oratorio e a seguire cena al banco gastronomico con accompagnamento musicale. Per finire alle 21.15 sagrato della chiesa di Masnago “...e le stelle stanno a guardare” Sfilata di abiti da sposa dagli anni 60 ai giorni nostri. Regia di Agostino Landi.
Mercoledì 29 giugno
Messa nel giorno della festività dei santi Pietro e Paolo. Concelebrata dai sacerdoti nativi o passati da Masnago.
Palio Giovani
Nelle serate di mercoledì 21 giugno si disputerà in oratorio tornei aperti a tutti i ragazzi divisi in fasce d’età. Calcio maschile Under 10, Under 12; Under 14. Pallavolo femminile Under 14. Palalvolo misto Under 18. Inizio delle partite alle ore 20.30. Domenica 25 giugno, dalle 15.30 in poi si disputeranno le finali.
È consigliata la prenotazione per le aree gastronomiche al sito www.comunitapastoralemami.it.
© Riproduzione Riservata