L’INIZIATIVA
Varese, stop pipì dei cani davanti ai negozi
Saranno distribuite oggi nei centri veterinari borracce pieghevoli per sciacquare l’urina degli animali

Tolleranza zero nei confronti dei proprietari di cani che non raccolgono i bisogni dei loro amici a quattro zampe e anche per quelli che passeggiano senza bottiglietta d’acqua per sciacquare la pipì. L’Articolo 29 del regomento comunale di igiene urbana è chiaro: «le persone che passeggiano al guinzaglio con cani o altri animali per le strade e le aree pubbliche, compresi i giardini, sono tenute a dotarsi di sacchetti per rimuovere e contenere gli escrementi e di un contenitore d’acqua (bottiglietta o altro) per il lavaggio delle urine». Pena una multa da 25 a 500 euro.
L’articolo era stato aggiunto su richiesta dei commercianti, stufi di ripulire i bisognini dei cani, soprattutto la pipì, davanti ai loro negozi. Il regolamento è in vigore da luglio dello scorso anno, ma di sanzioni ne sono state fatte poche e la situazione non è migliorata, soprattutto nel centro storico. L’amministrazione comunale ha deciso quindi di dare un’ultima chance ai proprietari di cani: da oggi, sabato 11 marzo, saranno distribuite delle borracce pieghevoli, nei negozi e nei centri veterinari (fino ad esaurimento scorte), «per ricordare una buona pratica da adottare quando porti a passeggio il cane - spiega l’assessore all’ambiente Nicoletta San Martino - pulire marciapiedi e portici è un gesto di civiltà, per una città più bella».
© Riproduzione Riservata