QUANTI SIAMO
Varese: più funerali che nascite
A livello provinciale, in sette mesi, il saldo negativo è di 2.520. Abitanti: Busto stacca Varese di 5.000 residenti
In sette mesi il deficit è stato di 223 abitanti. A Varese, dall’inizio dell’anno, le morti sono state infatti superiori alle nascite. Di qui, il -223. Un fenomeno già cominciato da tempo e che purtroppo si consolida. Le culle (sempre meno, è la denatalità) non compensano le scomparse. A livello provinciale, il saldo negativo è 2.520.
A riequilibrare i numeri, mantenendo intatta la consistenza della popolazione residente a Varese, vengono in “soccorso” gli arrivi dall’estero e dagli altri Comuni. Il capoluogo (dato aggiornato ad inizio agosto) è a quota 79.055 residenti, di cui 37.807 uomini e 41.287 donne.
BUSTO IN TESTA
Busto Arsizio è avanti di oltre 5.000 abitanti rispetto a Varese. Il totale è di 84.332 residenti, di cui 40.630 uomini e 43.387 donne. Il divario dunque col capoluogo si allarga. E dire che un tempo, le due grandi città erano lì, testa a testa, a contendersi il titolo della più popolata.
Gallarate vanta 52.928 abitanti, Saronno segue con 38.769.
Nell’Alto Varesotto, Luino è a 13.954.
Complessivamente, la provincia di Varese ha 883.001 abitanti (432.220 uomini e 450.781 donne). Come detto, il saldo negativo tra nascite e morti è 2.520.
© Riproduzione Riservata


