L’INCONTRO
Varese, patto tra Prefettura e Angeli Urbani
Firmato il protocollo d’intesa. Obiettivi: potenziare attività amministrative e sicurezza stradale

Oggi, giovedi 22 febbraio, alla Prefettura di Varese, è stato firmato il protocollo d'intesa tra la stessa Prefettura e l'Associazione “Angeli Urbani” di Varese. All'incontro erano presenti il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, accompagnato dal viceprefetto Salvatore Ciarcià e il presidente dell'Associazione Walter Piazza, accompagnato dall'associato volontario Enzo Racco.
Il protocollo d'intesa, della durata di un anno, è volto a sancire la collaborazione tra la Prefettura e lassociazione. Quest'ultima per alcuni giorni alla settimana impiegherà alcuni volontari a supporto dell'attività amministrativa della Prefettura. Difatti, come sottolineato nella premessa del documento, la Prefettura di Varese si pone l'obiettivo, con l'impiego di volontari qualificati, di una maggiore efficienza della propria azione. Si intende potenziare alcune specifiche attività amministrative connesse alla depenalizzazione e all'immigrazione, dove si registra un notevole carico di lavoro e, in particolare, nelle materie della sicurezza della circolazione stradale e della polizia amministrativa, che rappresentano alcuni dei temi principali nell'ambito del più ampio obiettivo della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica. Una rilevante parte dell'impegno dell'associazione sarà dedicata all'accoglienza del pubblico preso gli uffici.
Alla fine dell'incontro il prefetto ha ringraziato il presidente per la collaborazione offerta, che sarà senz'altro preziosa in questo delicato periodo di carenza di personale. Il presidente Piazza, alla guida dell'associazione dal 2007 - anno in cui egli stesso l'ha costituita - nel ringraziare il prefetto per la fiducia da lui e dai suoi collaboratori accordata, si è dichiarato onorato ed entusiasta ed ha assicurato la più ampia collaborazione e il massimo impegno da parte dei volontari per il raggiungimento degli scopi prefissati, nell'ottica di rispondere in maniera celere alle esigenze della collettività.
© Riproduzione Riservata