AL LAVORO
Cimiteri puliti a Varese: il supporto dei richiedenti asilo
Una decina di ragazzi sta prestando ore di lavoro volontario affiancando gli operai comunali. Giubiano la prima “tappa”

I richiedenti asilo sono coinvolti anche quest’anno, a Varese, in lavori di pubblica utilità. Una decina di loro, infatti, affianca gli operai comunali negli interventi di manutenzione dei cimiteri cittadini, come la sistemazione e pulizia dei vialetti. Si parte da quello di Giubiano, dove i ragazzi, grazie al coordinamento della Cooperativa sociale Ballafon, stanno prestando alcune ore di lavoro volontariato. Nelle prossime settimane il lavoro proseguirà in altre strutture.
L’ASSESSORE
“Un tipo di coinvolgimento già sperimentato in questi anni in diversi ambiti – spiega l’assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari – dalla tinteggiatura di scuole, uffici, alle attività di montaggio e smontaggio delle tensostrutture in occasione della Festa della montagna fino alla manutenzione dei cimiteri, affiancando gli addetti ai lavori. Azioni che promuovono la partecipazione all’interno della vita della comunità ospitante, restituendo l’accoglienza ricevuta con lavori socialmente utili».
LA COOPERATIVA
«I ragazzi sono sempre felici e partecipi perché questo è un modo tangibile per restituire al territorio l’accoglienza ricevuta attraverso ore di volontariato che li vedono coinvolti in lavori di pubblica utilità”– dichiara Luca Dal Ben della Cooperativa Ballafon.
© Riproduzione Riservata