NOVITA’
Varese, rivoluzione rifiuti: ecco come cambia
Kit differenziata consegnati a casa. Ma non solo

Raccolta differenziata, la consegna dei kit slitta di due settimane. La Sangalli, che dal primo gennaio gestisce il servizio di igiene urbana in città, sta ultimando le operazioni di censimento mentre l’assessore all’Ambiente prepara le lettere da spedire ai varesini con le istruzioni per utilizzare i nuovi contenitori e i nuovi sacchi che avranno colori differenti rispetto a quelli in uso fino ad oggi. Doveva partire da metà marzo la consegna dei nuovi kit per la raccolta differenziata. Non solo quella dei sacchi ma anche dei nuovi contenitori che la Sangalli distribuirà a domicilio ai varesini. Niente punti di raccolta quindi, come si è sempre fatto fino allo scorso anno, ma tutto il kit sarà portato direttamente a casa dei cittadini. Ragion per cui l’azienda che gestisce il servizio ha dovuto fare tutto un lavoro di verifica degli indirizzi e una cernita dei numeri civici.
L’ANALISI DELL’ASSESSORE
«Stiamo ultimando il testo della lettera che da settimana prossima sarà spedita ai cittadini con le indicazioni di consegna, quindi con i giorni e le fasce orarie in cui farsi trovare a casa o in alternativa delegare un vicino al ritiro - spiega l’assessore all’Ambiente, Nicoletta San Martino -. Nello stesso plico troveranno le istruzioni per la nuova raccolta e potranno anche consultare il sito internet che sarà operativo con tutte le indicazioni utili».
CAMBIANO I COLORI
A cominciare dai colori dei sacchi, che cambieranno. Saranno rossi quelli del secco, gialli per la plastica, e per l’umido in materiale compostabile certificato e in un numero commisurato ai membri della famiglia. Per i sacchetti dell’umido verrà pure consegnato a ogni famiglia un contenitore areato che andrà conservato in casa da utilizzare per riporre i sacchetti prima di essere conferiti al contenitore condominiale. Agli stabili fino a quattro nuclei familiari saranno consegnati tre bidoncini grigio antracite con una capienza di 30 litri che differiranno tra di loro per il colore del coperchio: blu per la carta, verde per il vetro e marrone per l’umido. Agli stabili con più di quattro nuclei familiari saranno forniti contenitori condominiali. Inoltre, i sacchetti rossi adibiti al secco saranno dotati di un microchip che servirà per la pesatura dell’immondizia prodotta da ogni famiglia e quindi per l’elaborazione della futura tariffa puntuale. Il calendario di raccolta invece, non dovrebbe subire variazioni, almeno fino alla fine del mese di aprile, quando scadrà il periodo di “assestamento” del servizio che l’azienda e il Comune hanno concordato per poter riorganizzare al meglio il servizio.
RITIRO DELLA PLASTICA
Poi il ritiro della plastica e della carta avverrà non più ogni 15 giorni, ma una volta alla settimana. Il tempo di completare le consegne, che inizieranno alla fine del mese, e poi il servizio entrerà a pieno regime, non solo per le utenze domestiche, ma anche quelle di aziende e negozi. Con il mese prossimo sarà aggiornato anche il sito Varese Pulita, dove si troveranno tutte le informazioni utili ad una corretta raccolta differenziata, in attesa di poter utilizzare l’app Junker che renderà davvero smart l’interfaccia con le utenze attraverso una serie di funzioni tra cui anche la piattaforma del riuso.
© Riproduzione Riservata