INNOVAZIONE
Varese: «Robot chirurgico, grandi risultati»
Ottocento interventi in due anni all’ospedale di Circolo. Cosentino, vice presidente del Consiglio regionale: «La nostra sanità sempre più moderna e attrattiva»

«Nella scorsa legislatura ho puntato con forza sull’importanza di investire nell’innovazione per la sanità del Varesotto, e in particolare sull’acquisto del robot chirurgico per l’ospedale di Circolo: grazie al lavoro svolto con l’assessorato al Welfare e la direzione di Asst Sette Laghi, abbiamo ottenuto un finanziamento di circa un milione e mezzo di euro». Questa la premessa dalla valutazione poi espressa da Giacomo Cosentino, vice presidente del Consiglio regionale e capogruppo di Lombardia Ideale, sui risultati ottenuti. «Una scelta in cui ho creduto fin dal primo momento, consapevole del valore aggiunto che questa tecnologia avrebbe portato ai professionisti e, soprattutto, ai pazienti» aggiunge.
Ecco i dati dei risultati: quasi 800 interventi chirurgici robotici eseguiti in poco più di due anni, di cui 315 nel 2023 e 323 nel 2024. Un risultato che coinvolge numerose specialità, dall’Urologia, che risulta la più attiva, fino alla Chirurgia oncologica, ai Trapianti, alla Bariatrica e perfino alle chirurgie pediatriche.
«Il robot - osserva Cosentino - consente operazioni estremamente precise e meno invasive, permettendo a tanti cittadini di essere curati nella propria città, senza la necessità di spostarsi in altre province. È un esempio concreto di cosa significhi avere una visione chiara, porsi obiettivi ambiziosi e agire con interventi mirati per migliorare la qualità della vita delle persone e rendere i nostri ospedali sempre più moderni e attrattivi».
© Riproduzione Riservata