SAGRA DI SANT’ANTONIO
Varese s’accende per il falò
Conto alla rovescia: lunedì 16 gennaio, alle 21, in piazza della Motta, torna il fuoco della tradizione. Ecco il programma e le novità

Lunedì 16 gennaio torna l’appuntamento con il falò di Sant’Antonio, nella sua versione tradizionale, in piazza della Motta. Sarà la prima edizione post pandemia e per questo l’organizzazione dei Monelli della Motta ha deciso di introdurre alcune regole di accesso alla piazza, in modo da garantire lo svolgimento dell’evento in sicurezza. Confermata anche la presenza del banco gastronomico, le messe e la benedizione degli animali con il lancio dei palloncini nella mattina del 17 febbraio.
L’accesso a piazza della Motta sarà esclusivamente pedonale, da nord (via Carrobbio) o da sud (via Sant’Antonio di fianco alla chiesa). L’uscita sarà da est (via Bizzozero) o da ovest (via Lonati, verso i Giardini). Sono previsti sbarramenti per evitare che si entri dall’uscita o si esca dall’entrata.
I marciapiedi (soprattutto intorno alla piazza, sia dal lato della pizzeria che dei negozi) dovranno essere lasciati sgombri per permettere il passaggio dei soccorritori in caso di emergenza. I Monelli confidano nella collaborazione e nel senso civico dei varesini per il rispetto di questa regola.
Il concerto per Sant’Antonio si terrà in chiesa domenica 15 gennaio alle 17; ingresso libero.
Ecco il programma: lunedì 16, alle 10 celebrazione Eucaristica e benedizione delle candele votive, nel corso della giornata poi costruzione della pira. I varesini sono invitati a portare in piazza nella giornata di lunedì 16 gli abeti da bruciare. I bigliettini beneauguranti da gettare nelle fiamme potranno essere consegnati durante la costruzione della pira o prima dell’accensione. Dalle 11 apertura del banco gastronomico (panino con la salamella, dolci), alle 18 celebrazione eucaristica e quindi alle 21 l’accensione del falò preceduta dalla processione delle candele. A partire dalle 20 una sorpresa musicale in piazza.
Martedì 17: celebrazioni eucaristiche alle 8, 9, 10, 11 e alle 18; alle ore 12 la benedizione degli animali e dei pani in piazza, alle 12.15 il lancio dei palloncini da parte dei bambini delle scuole primarie varesine.
© Riproduzione Riservata