SERIE A XI GIORNATA
Varese sbrana la Virtus
Quarto successo consecutivo all’Enerxenia Arena, gara mai in discussione contro una Roma surclassata in tutte le voci del gioco: 99-69

L’Openjobmetis sbrana Roma e regala una giornata di festa ai 4350 paganti dell’Enerxenia Arena per il lunch match casalingo.
Vittoria nettissima per la formazione di Attilio Caja, che allunga a quota quattro la sua serie positiva a Masnago con un folgorante 10/12 da 3 nei primi 14’ di una gara a senso unico.
Varese inaugura nel modo migliore il ciclo casalingo del mese di dicembre – altre 3 gare interne nelle prossime 5 – e conquista lo scarto stagionale più ampio della stagione contro una Virtus opaca e slegata sull’asse portante Dyson-Jefferson. Effimero l’equilibrio iniziale a suon di canestri sull’asse Mayo-Dyson (16-17 al 7’): l’energia di Ferrero e Jakovics – ottima sentinella sulla stella capitolina e subito a segno dall’arco – dà la scossa con un rombante 14-0 che indirizza la gara in favore dell’OJM. La tripla sulla sirena dell’ex Tambone è un altro segnale della brillante giornata al tiro dei padroni di casa, che macinano triple a raffica nei primi 14’: il cubo dell’Enerxenia Arena segna già 48 punti sul time-out chiamato da Piero Bucchi sul meno 23 dopo 13 minuti. Poi la furia biancorossa dall’arco si attenua, ma Varese cavalca l’energia di un esplosivo Peak (ritrovato in campo aperto dopo la serata no di Reggio Emilia) e tiene a bada le tenui velleità ospiti alla pausa lunga (58-39 al 20’ dopo il 53-40 del 18’).
Nel secondo tempo la truppa di Caja continua ad affondare i colpi, prima con le schiacciate di Simmons e poi con i dardi di Jakovics ad affondare la zona 3-2 ospite, e l’OJM dilaga fino all’86-54 del 33’ tagliando il traguardo a braccia alzate.
Ora il derby di domenica a Cantù per sfatare un tabù esterno che dura da oltre due mesi e assecondare le richieste di continuità provenienti da Caja: a Desio dovrebbe esserci anche Riccardo Cervi, oggi ancora in versione tifoso dietro la panchina. Ma almeno in versione Enerxenia Arena, questa Varese è squadra che vale ampiamente la metà alta della classifica.
Openjobmetis Varese-Virtus Roma 99-69
(34-19; 58-39; 79-54)
VARESE: Peak 22 (6-6, 2-5), Clark 11 (3-5, 0-1), De Vita, Jakovics 18 (4-9 da 3), Natali (0-1, 0-1), Simmons 8 (4-4), Vene 9 (3-4, 1-4), Seck ne, Mayo 12 (3-6 da 3), Tambone 7 (2-4, 1-2), Gandini, Ferrero 12 (3-5 da 3). Allenatore Attilio Caja.
ROMA: Cusenza ne, Moore 2 (0-1, 0-1), Alibegovic 11 (3-6, 1-2), Rullo 3 (1-1 da 3), Dyson 12 (3-6, 2-7), Baldasso 3 (0-1, 1-3), Pini 1 (0-2), Farley ne, Spinosa ne, Jefferson 15 (4-7), Buford 15 (3-5, 3-5), Kyzlink 7 (2-4, 1-6). Allenatore Piero Bucchi.
Arbitri: Sardella, Quarta, Paglialunga.
Note – Tiri liberi: Varese 21/26, Roma 12/17. Rimbalzi: Varese 32 (Tambone 6), Roma 29 (Alibegovic 8). Totali al tiro: Varese 18/23 da 2, 14/33 da 3; Roma 15/30 da 2, 9/25 da 3. Assist: Varese 16 (Mayo 5), Roma 18 (Klyznik 5). Valutazione: Varese 119, Roma 75. Tecnico a Dyson 21’56” (62-41). Spettatori 4350.
IL PROGRAMMA
(XI turno)
Ieri: Dolomiti Energia Trento-Happy Casa Brindisi 78-67.
Oggi, Openjobmetis Varese-Virtus Roma 99-69; Allianz Trieste-De’Longhi Treviso 69-61; OriOra Pistoia-Umana Venezia 89-87; Banco Sardegna Sassari-Germani Brescia; 76-70: Ax Exchange Milano-Grissin Bon Reggio Emilia 98-78; Carpegna Prosciutti Pesaro-Vanoli Cremona 63-74; Segafredo Bologna-Acqua San Bernardo Cantù 89-70.
Riposa: Fortitudo Bologna.
LA CLASSIFICA
Virtus Bologna* 20; Sassari*, Milano e Brindisi 14; Brescia, Cremona* e Fortitudo Bologna* 12; Roma, Venezia, Reggio Emilia*, Varese*, Treviso e Trento* 10; Trieste*, Pistoia e Cantù* 6; Pesaro* 0.
* turno di riposo già osservato.
IL PROSSIMO TURNO
Sabato 7 dicembre, ore 20.30: Fortitudo Bologna-Trento.
Domenica 8 dicembre, ore 12: Brescia-Pistoia;
ore 16.30: Pesaro-Milano;
ore 17: Brindisi-Sassari, Cantù-Openjobmetis Varese;
ore 18: Cremona-Virtus Bologna;
ore 19: Treviso-Reggio Emilia;
ore 20.45: Virtus Roma-Trieste.
Riposa: Umana Reyer Venezia.
© Riproduzione Riservata