DOPO IL DILUVIO
Schiranna: «Sarà una stagione d’oro»
Torna l’ottimismo tra i gestori dei locali e lungo la pista ciclabile. Luna Park al rush finale

Sono bastati questi ultimi due giorni di sole per riaccendere di vita le rive del lago di Varese lungo tutta la ciclopedonale.
Dopo un’intera settimana di piogge e temporali, già sabato mattina presto, nel tratto tra Buguggiate e la Schiranna, c’era chi faceva jogging, chi portava a passeggio il cane, chi faceva ginnastica o semplicemente camminava. Da solo o in compagnia, l’importante era “respirare” i primi raggi di sole dopo il lungo periodo di grigiore e umidità.
Nelle aree verdi lungo la ciclabile, si aprivano un po’ ovunque ampie pozze d’acqua, risultato dei nubifragi del pomeriggio di venerdì, ma le persone che passeggiavano non sembravano nemmeno accorgersene, ansiose di ritagliarsi il proprio spazio di sole e azzurro. Le piogge, poi, hanno reso ancora più rigogliosa la macchia verde intorno, dando un’accelerata allo sbocciare della primavera.
Il ritorno del bel tempo ha acceso le speranze in una “stagione d’oro” anche negli esercenti titolari di ristoranti e bar disseminati lungo il percorso circumlacuale. «Nelle ultime settimane le condizioni meteo sono state davvero poco clementi - commenta il titolare del bar ristorante del lido della Schiranna, Giovanni Zappalà -, però devo ammettere che la primavera, per noi, non s’è aperta affatto male. A Pasqua e pasquetta c’è stato bel tempo e, tutto sommato, la nostra attività è andata comunque piuttosto bene. Le previsioni per i prossimi giorni, inoltre, sono più che buone e promettono sole e temperature nella media stagionale».
Lungo le sponde del lago, inoltre, sono già in programma eventi sportivi di grande portata. «Nel mese di maggio si svolgeranno importanti gare di canottaggio - prosegue Zappalà - e queste riescono sempre ad attrarre folle di persone. Senza dimenticare che è prossima anche la riapertura della piscina qui a fianco, prevista entro fine maggio, quindi le occasioni per venire alla Schiranna di certo non mancheranno. Siamo fiduciosi e carichi aspettando la bella stagione».
Questi sono anche gli ultimi giorni per il Luna Park, che chiuderà i battenti domenica 5 maggio. In questo ultimo weekend sono stati staccati molti biglietti d’ingresso già alla mattina, per fare il pienone poi nel pomeriggio di sabato e domenica. «Abbiamo registrato un inevitabile calo di presenze durante le giornate di brutto tempo - spiega uno dei membri del Comitato tecnico, Massimiliano Badoer -, tanto è vero che abbiamo dovuto inventarci degli eventi speciali per attirare le persone, specie i bambini e i ragazzi. Però devo dire che tutti i weekend sono stati soleggiati, come pure i giorni di Pasqua e Sant’Angelo, per cui, in generale, il nostro lavoro è andato bene, riuscendo a recuperare, con il pienone di visitatori nei giorni belli, l’assenza totale di persone nei momenti di tempo più inclemente. Adesso, poi, le previsioni meteo sono ottime, per cui credo proprio che l’ultima settimana di permanenza a Varese sarà una festa».
© Riproduzione Riservata