POLIZIA LOCALE
Sfrecciano con il rosso, 300 multe al mese
Photored ai semafori: raffica di sanzioni sulle strade

Rispetto ai giorni immediatamente successivi all’installazione, quando si “viaggiava” a una media di 40 multe al giorno, ora i numeri si sono molto ridimensionati.
Ma restano ancora alti. Ogni mese circa 300 automobilisti – quindi dieci al giorno - sfrecciano a semaforo rosso da uno dei tre semafori cittadini vigilati dai photored.
Si tratta degli incroci fra via Staurenghi e via Sacco, fra via Magenta e via Medaglie d’oro, e fra viale Ippodromo e viale Aguggiari. In base ai numeri forniti dal Comando della Polizia locale di Varese, nei giorni compresi fra il 20 gennaio e il 19 febbraio di quest’anno sono state comminate 311 sanzioni per passaggio a semaforo rosso “immortalato” dal photored.
Una media che però ultimamente, con meno veicoli sulle strade per l’emergenza coronavirus, si è abbassata, ma non ancora abbastanza: nel periodo di tempo compreso fra il 20 febbraio e il 19 marzo, quindi proprio nel pieno del “giro di vite” viabilistico imposto dal decreto, gli accertamenti sono stati 188. Insomma, nonostante la situazione, in tanti continuano a non rispettare il rosso e a superare gli incroci pur non potendo.
I numeri tra l’altro si riferiscono soltanto ai tre vigilati dalle particolari telecamere, quindi si tratta di dati esponenzialmente maggiori se rapportati al numero di semafori presenti sul territorio comunale.
Installati all’inizio di aprile del 2018, quindi quasi due anni fa, gli impianti tengono monitorati giorno e notte gli incroci e, qualora i veicoli passino con la luce rossa, fotografano la targa dei mezzi in questione e poi la Polizia locale provvede a recapitare la sanzione al conducente indisciplinato.
Pochi mesi dopo l’attivazione non erano mancate polemiche, soprattutto da parte dei motociclisti: il sistema elettronico, infatti, immortala tutti i mezzi che superano con le ruote anteriori la linea bianca di arresto e, spesso, moto e scooter superano la coda di veicoli per ripartire subito. Peccato che, qualora si fermino superando con la ruota anteriore la striscia bianca, la multa scatta comunque.
L’anno scorso tre rappresentanti cittadini di Forza Italia, ossia Roberto Leonardi, Simone Longhini e Piero Galparoli, avevano chiesto a Palazzo Estense di cancellare tutte le sanzioni comminate dai tre impianti, giudicandoli “fuorilegge” a causa di un presunto vizio di forma nella procedura seguita per la loro installazione, ma ad oggi nulla è cambiato. I photored continuano a “pizzicare”, ogni giorno, gli automobilisti che attraversano gli incroci cittadini nonostante il semaforo rosso.
© Riproduzione Riservata