SERIE A
Varese, Tesi da... battere
Ultime chance per i biancorossi nella volata alle Final Eight: in palio contro Pistoia due punti fondamentali
L'imperativo categorico è vincere con la consapevolezza che se Cremona non battera Avellino, la corsa alla Final Eight di Coppa Italia terminerà prim'ancora di cominciare. E con un turno d'anticipo.
Varese prova a dimenticare una classifica anonima e soprattutto a ripartire da quanto di buono mostrato nel quarto periodo della gara di Capo d'Orlando. L'obiettivo è quello di muovere da quota 10 a quota 12, nella speranza poi di giocarsi ad Avellino l'ultima chance per entrare tra le otto finaliste di Coppa.
L'impresa appare complicata sia perché a Masnago domenica 4 gennaio (palla a due alle ore 18.15) arriva un'altra squadra che viaggia a corrente alternata ma sempre pericolosa, cioè Pistoia, che l'anno scorso sbancò il Pala Whirlpool ma anche perché per completare il discorso serviranno la vittoria di Cremona e il colpaccio esterno in Irpinia. Per la scarsa regolarità che la Varese di Gianmarco Pozzecco ha mostrato sin qui non c'è da essere granché ottimisti.
C'è però da riprendere il filo del gioco e della continuità se si vuole perseguire con successo l'altro obiettivo di stagione (playoff) che potrebbe avere proprio in squadre come Pistoia antagoniste da lasciare subito a distanza di punti e differenza canestri. Ecco perché, al di là delle voci di mercato, Varese contro Pistoia dovrà discutere una... Tesi ineccepibile.
OPENJOBMETIS VARESE: 1 Rautins, 2 Daniel, 3 Vescovi, 4 Casella, 5 Robinson, 6 Lepri, 9 Diawara, 10 Rossi, 11 Okoye, 12 Deane, 13 Callahan, 18 Balanzoni, 23 Pietrini, 31 Eyenga. All. Gianmarco Pozzecco.
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA: 4 Brown, 5 Cinciarini, 6 Williams, 8 Mastellari, 9 D. Moretti, 11 Milbourne, 12 Filloy, 13 Amoroso, 14 Severini, 15 Banchi, 18 Magro, 21 Hall. All. Paolo Moretti.
Arbitri: Mazzoni, Lo Guzzo, Weidmann.
Il quattordicesimo turno
Sabato 3 gennaio, ore 20.30: Dolomiti Energia Trento-Capo d'Orlando.
Domenica 4 gennaio, ore 18.15: Grissin Bon Reggio Emilia-Pasta Reggia Caserta; Consultinvest Pesaro-Vitasnella Cantù; Acea Roma-Granarolo Bologna; Vanoli Cremona-Sidigas Avellino; Openjobmetis Varese-Giorgio Tesi Group Pistoia; ore 20.30: Umana Venezia-Banco Sardegna Sassari.
Lunedì 5 gennaio, ore 20: EA7 Milano-Enel Brindisi.
La classifica
Milano e Venezia punti 22; Reggio Emilia, Sassari e Brindisi 18; Trento 16; Avellino, Cremona 14; Varese e Bologna (-2), Cantù, Capo d'Orlando e Pistoia 10; Roma 8; Pesaro 6; Caserta 0.
Il prossimo turno
Sabato 10 gennaio, ore 20.30: Banco di Sardegna Sassari-Vanoli Basket Cremona; Enel Brindisi-Grissin Bon Reggio Emilia.
Domenica 11 gennaio, ore 18.15: Acqua Vitasnella Cantù-Acea Roma; Pasta Reggia Caserta-Consultinvest Pesaro; Granarolo Bologna-Dolomiti Energia Trento; Upea Capo d'Orlando-Umana Reyer Venezia; ore 20.30: Sidigas Avellino-Openjobmetis Varese.
Lunedì 12 gennaio, ore 20: Giorgio Tesi Group Pistoia-EA7 Emporio Armani Milano.
© Riproduzione Riservata