LA FESTA
Varese, torna “Sant’Ambrogio in Strada”
Domenica 3 settembre il quartiere si animerà tra spettacoli teatrali, esibizioni musicali e stand gastronomici

Torna uno degli appuntamenti della città più attesi: domani, domenica 3 settembre, dalle 12 alle 18 le vie del rione ospitano Sant'Ambrogio in Strada, la festa caratterizzata da divertimento e convivialità, con spettacoli teatrali, musicisti e band in diversi punti del quartiere, spettacoli di giocoleria degli artisti di strada, il mercatino degli artigiani, iniziative culturali, attività benefiche e poi tante specialità della tradizione da gustare, come la Marenda, dolce santambrogino doc simile a una frittella, e i malfatti, spiedini di carne alla brace.
«UN EVENTO CHE CONTAGIA TUTTA LA CITTÀ»
«Un evento partito cinque anni fa e diventato nel tempo un appuntamento in grado di contagiare non solo il rione ma tutta la città - dichiara l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia - riuscendo a coinvolgere molte attività che hanno scelto di porre la propria base proprio a Sant'Ambrogio contribuendo a dare ulteriore vitalità al quartiere».
TRA ARTISTI AFFERMATI E DI STRADA
«La festa è un modo per conoscere meglio e apprezzare le peculiarità del rione, un luogo che ancora nasconde parecchie suggestioni dal punto di vista storico, visivo ed artistico - spiega Stefano Morandini, presidente dell’Associazione Santambrogini - Le attività culturali spazieranno da veri e propri concerti di band o musicisti anche affermati a livello nazionale, ma senza perdere di vista le giovani realtà varesine, o i cosiddetti buskers, cioè artisti di strada, o gli Open Mic e le Jam Session aperte a tutti».
L’ASSOCIAZIONE
Dal 2023 la festa di Sant’Ambrogio è stata presa in carico dalla nuova associazione “I Santambrogini APS”, puntando così a rafforzare sempre più la collaborazione con le associazioni locali.
Sono poi molte le iniziative a sfondo benefico e sociale dell'evento, in collaborazione con la Parrocchia, Biblioteca, AIL, Caritas e Ass. Malattia di Wilson. Da quest’anno i Santambrogini provvederanno inoltre a utilizzare il giorno ed i giorni precedenti all’evento per realizzare migliorie significative e strutturali al rione, come ad esempio l’installazione della teca protettiva dell’ingranaggio delle campane della chiesa vecchia, oggetti che rimarranno nel borgo come valore aggiunto.
IL PROGRAMMA
ORATORIO SAN BOSCO
Alle 14.30 proiezione immagini “verso il rinnovamento della facciata della chiesa; alle 15 baby dance in collaborazione con l’ssilo G.b. Molla; alle 16 animazione e “giochi di una volta”; alle 16.45 p remiazione del concorso “Realizza il Logo del Teatro”; 17.30 | “Frame” spettacolo teatrale della compagnia “Senza Testo”; alle 19 apertura del banco gastronomico e alle 21 dimostrazione ballo liscio e a seguire intrattenimento musicale con Geppo.
AL CIRCOLO
Alle 12.30 Mikaela (bachata, merengue, latino); alle 14 si esibiranno i Cadregas (canzone milanese, canzoni da osteria); alle ore 16 i 67 Jazz Club Jam Session in ricordo di Renato Bertossi e infine alle 18.30 i Trashmilano con musica dance, commerciale, e anni 80, 90 e 2000.
VIA SACRO MONTE
Dalle ore 12 distribuzione delle torte e open day all’ssilo G.b. Molla; alle 14 esibizione degli artisti buskers Seven Seas Orchestra, Prof. Lucapiaz, TheSoundofAthina, Roby Brown, Mago Slash, a seguire attività circensi e giocoleria. Food & Beverage a cura di Fatti di Uva.
VECCHIA PIAZZETTA
Dalle 12.00 “Gira La Moda” (vestiti usati, performance d’arte); alle 13.30 esibizione di danze internazionali della tradizione popolare con la compagnia Etnidanza; alle 14.30 in programma il cantautorato folk di Christian Comaschi; alle 15 distribuzione della Marenda (dolce tipico santambrogino); alle 16 esibizione dei Sound of Seattle con Marco Mengoni e Luca Pedroni; alle 17 Supersonic Mania con The Monkey Weather e ospiti mentre alle 18.30 sul palco la musica delle Carmen et les Papillons.
PIAZZA MILITE IGNOTO
Dalle 12.30 esibizioni musicali dei Riverdale, delle Stomp 442 e de Marbleface. Alle 16 in programma la presentazione del libro ANIMA.re di Tiziana Barbaro, a seguire il laboratorio creativo per bambini. Alle 17.15 si esibirà Danza Silvia mentre alle 17.30 i The Hevals.
VICOLO CAMAIRAGO
Dalle 14.30 le esibizioni degli artisti buskers Seven Seas Orchestra, Prof. Lucapiaz,TheSoundofAthina, Roby Brown, Mago Slash, Al Cash Project e molti altri.
© Riproduzione Riservata