IL WEEKEND
Tra mercatini e alberi di Natale
Prima giornata di dicembre, tornano le nuvole e rischio pioggia: tanti appuntamenti dedicati alle prossime festività

«La perturbazione responsabile delle piogge di mercoledì 27 si allontana verso Est. Masse d’aria più secca e più fredda raggiungono la regione Padano-Alpina. Fino a sabato le giornate saranno soleggiate, asciutte e a tratti ventilate da Nord. Da domenica 1 dicembre nuovo peggioramento con piogge». Previsioni offerte dal sito ufficiale del Centro geofisico prealpino (vedere anche ilmeteo.it).
Dopo un venerdì e un sabato improntati al bello, il primo giorno di dicembre sarà molto meno positivo, con nuvole e probabilità di nuove precipitazioni, mentre decisamente ricco è il menù di appuntamenti a disposizione dei nostri lettori tra Varese e provincia. Con tanti momenti dedicati alle sempre più vicine festività natalizie. Ecco comunque l’elenco completo.
VARESE
BOSTO E IL COLLE MONTALBANO Con le guide di OfficinAmbiente si conosce la castellanza di Bosto e il colle Montalbano con le sue ville storiche. Ore 14.30 al parcheggio di viale Europa/via Berni. Info al 347.7885147.
LA NATIVITÀ In Cripta e nel museo Baroffio i bambini 5-11 anni vanno alla scoperta delle antiche Natività. Ogni piccolo dopo potrà realizzare la propria da portare a casa. Alle 15.30 al museo al sacro Monte, 7 euro. Prenotazione al 366.4774873.
NATALE A CASBENO Dalle 13 alle 20 mercatino degli hobbisti, street food animazioni per bambini lungo le vie del quartiere, in oratorio e all’asilo. Alle 16 concerto in chiesa con l’Ensemble di chitarre classiche e coro dell’associazione Insieme per la musica.
QUATTRO PASSI NEL TEMPO PERSO Nell’ambito di Incontri d’autore, la biblioteca civica ospita alle 10.30, la presentazione della quadrilogia in 199 racconti di Gualtiero Gualtieri. Una raccolta che apre uno spiraglio sulla storia del tempo perduto, quello della cultura popolare e del dialetto lombardo tra Varesotto e Canton Ticino. Dialogheranno con l’autore il giornalista Mario Chiodetti e Beppe Galli, cultore di storia locale.
BISUSCHIO
NATALE FUORI DAL COMUNE Dalle 14 alle 18 casa di Babbo Natale, giocoleria e magia, laboratori, letture e trucca bimbi. Alle 17.30 inaugurazione del proiettore natalizio.
BUSTO ARSIZIO
CONCERTO D’ARPA Alle 15.30 in piazza San Michele esibizione di Agatha Bocedi.
TUTTI IN PISTA Alle 15 inaugurazione della pista di pattinaggio (392 metri quadrati) in piazza San Giovanni con le casette del Bello di Vivere a Busto e una di dolci tipici natalizi.
CASTELLO CABIAGLIO
NATALE SOLIDALE Dalle 10 alle 17.30 Natale solidale con il Giustinperfetto con musiche, laboratori, castagne, ristoBio e alle 16.30 «Incanti di Natale» a cura del Teatro del Sole.
CASTIGLIONE OLONA
TEATRO DEL BORGO Alle 15.30 al Museo della Collegiata spettacolo per bambini di e con Betty Colombo: «E venne infin Natale». Rassegna organizzata da Connessioni Teatro e Pro Loco di Castiglione. Ingresso 7 euro.
COMERIO
MERCATINI NATALIZI Nell’area feste dalle 10 alle 18 mercatini, dalle 12 pranzo sotto il tendone riscaldato e alle 15 arriva Babbo Natale.
FAGNANO OLONA
DUEMILALIBRI La rassegna letteraria anche nel palazzo comunale di Fagnano alle 11 con Alessandro Costacurta e Marco Cattaneo e il libro «Zio Billy e i suoi amici. Il calcio e lo scolapasta». Ingresso libero.
FERNO
NATALE AL MERCATINO Nelle vie e nelle piazza dalle 10 alle 18 mercatini, trucca bimbi, esposizione macchine sportive, alle 16 panettone e cioccolata e punto ristoro.
GALLARATE
DUEMILALIBRI Tra gli ospiti della giornata conclusiva, al Maga alle 12 Paolo Di Paolo con «Lontano dagli occhi», alle 17 Anna Premoli con «Questo amore sarà un disastro» e Felicia Kingsley con «La verità è che non ti odio abbastanza», alle 18 Sveva Casati Modignani con «Segreti e ipocrisie» e alle 20.30 Alessia Gazzola con «Questione di Costanza». Ingresso gratuito.
LEGNANO
CASORA IN CONTRADA La Contrada Legnarello organizza alle 13 il pranzo con casora nel maniero in via Dante 21. Info contradalegnarello.it.
VALGANNA
LA CASA DI BABBO NATALE Dalle 14 alle 19 Babbo Natale aspetta i bambini nella sua casa al Maglio di Ghirla.
VIGGIÙ
NATALE A VIGGIÙ Dalle 9 alle 19 hobbisti, stand gastronomici, mercatino dei libri usati, alle 15 animazione de I giullari del 2000 e alle 15.3’ arriva Babbo Natale in piazza Albinola, ore 17.30 accensione luminarie, falò e fiaccolata dei bambini.
© Riproduzione Riservata