LA RICORRENZA
Trent’anni di Soccorso alpino: pienone all’Insubria
In tanti alla presentazione del libro in via Dunant

Una serata per ripercorrere la storia della Stazione di Varese del Corpo nazionale di Soccorso alpino e speleologico, festeggiandone il trentennale e guardando ai prossimi passi. E la conferma dell’affetto verso la “squadra” varesina è arrivata dalla partecipazione all’evento. In tanti hanno partecipato ieri, venerdì 19 novembre, all’appuntamento organizzato nell’Aula Magna di via Dunant. La serata, presentata dal giornalista di Prealpina Marco Croci, ha visto le testimonianze dei tre capistazione che si sono susseguiti nel tempo: Luigi Anzi, Mauro Fontana e Luca Boldrini, attualmente alla guida. È stato riannodato un filo lungo trent’anni, in un alternarsi di aneddoti, racconti più divertenti e altri più seri, oltre a un pensiero per i compagni che “sono andati avanti” e anche per i famigliari dei volontari, costretti a loro volta a convivere con assenze improvvise e programmi scombussolati, pure nei giorni di festa. Nel corso dell’appuntamento di ieri sera - a cui hanno partecipato anche il sindaco di Varese Davide Galimberti, il responsabile della XIX Delegazione lariana del Cnsas Marco Anemoli e il presidente della Croce rossa Angelo Bianchi - è stato presentato il libro “Un’avventura lunga trent’anni, Cnsas Stazione di Varese”, che ne ripercorre il lungo cammino a partire dalla costituzione ufficiale datata 2 marzo 1991. Quella di via Dunant è stata una delle due serata organizzate per celebrare il traguardo: la prossima è fissata per venerdì 3 dicembre a Germignaga, alla Colonia Elioterapica di via Bodmer, sempre alle 21.
© Riproduzione Riservata