L’EVENTO
Varese-Van Vlaanderen, si pedala sui “muri”
Presentata questa mattina in Camera di Commercio a Varese la manifestazione ciclista amatoriale inserita nella Due Giorni Cittigliese

Tre percorsi su strada, di 57, 94 o 121 chilometri, a scelta di ogni concorrente. Tutti disegnati sui “muri dell’Alto Varesotto. E poi un tracciato gravel di 60 chilometri, con ammessi al via anche concorrenti in sella a e-bike e mountain bike. Ecco la Varese-Van Vlaanderen, doppia manifestazione amatoriale non competitiva valida come prova di Campionato Regionale Lombardo, che si disputerà domenica prossima, 18 giugno, nel contesto della Due Giorni Cittigliese. La presentazione è avvenuta questa mattina, martedì 13 giugno. L’evento è stato voluto dal Comitato Organizzatore della Varese Van Vlaanderen con il supporto tecnico della Società Ciclistica Orinese. A Cittiglio sarà un weekend ciclistico molto ricco.
GLI STAND E IL MUSEO
Tutto avrà inizio sabato 17 giugno alle ore 11.30 presso il FeStiAmo Park con l’apertura degli stand espositivi, del servizio bar, dell’esposizione di biciclette e maglie storiche e della mostra del fotografo Roberto Bettini dedicata al Giro d’Italia e sarà possibile iscriversi e ritirare il pacco gara per l’evento della domenica. Sarà inoltre possibile visitare il Museo Alfredo Binda, posto nelle vicinanze.
LA PRIMA GARA E LA SERATA DI MODA
Nel pomeriggio, dalle ore 15, spazio ai Giovanissimi impegnati nel Gran Premio Milani Ponteggi, prova di gimkana sotto l’egida della Federciclismo inserita nel Meeting Provinciale di Varese. Serata di sabato dedicata alla moda con “Cittiglio Moda” con in passerella dalle ore 21 le modelle a cura di Deta Moda e durante la serata assegnazione dei riconoscimenti dedicati a Milos Kogoj e Alfredo Binda a cura del Comune di Cittiglio.
IL CLOU
Domenica il via della Varese Van Vlaanderen è previsto con partenza libera, dalle ore 7.30 alle ore 9, e fino prima del via sarà possibile iscriversi al FeStiAmo Park e ritirare il pacco gara per i pre iscritti. Tutti i percorsi sono scaricabili sul sito www.varesevanvlaanderen.it e sono completamente frecciati. Alle ore 9.30 ci sarà Giuseppe Saronni a dare il via al terzo Raduno Nazionale Ciclisti Panathleti voluto dal Panathlon International Club Varese per ricordare Vittorio Adorni. Percorso di 50 chilometri. Nel primo pomeriggio premiazioni per i gruppi più numerosi, all’arrivo pasta party , oltre a quatto ristori sul percorso per chi pedalerà sui tracciati della Varese Van Vlaanderen. La Varese Van Vlaanderen aderisce alle iniziative “ I cuscini solidali” e all’iniziativa per la manutenzione della Cappellina delle Madonna del Brinzio protettrice dei ciclisti.
© Riproduzione Riservata