CENTRO STORICO
Via Robbioni, auto addio
Sarà una Ztl: accesso solo a residenti e clienti dei negozi

Mercoledì arriva in consiglio comunale la proposta del consigliere comunale di Forza Italia, Piero Galparoli, di pedonalizzazione di via Robbioni, ma il destino della strada è già scritto.
Sarà una ztl, zona a traffico limitato, e la giunta ne ha anche già approvato la “riqualificazione ambientale” per trasformarla nel varco di accesso alla nuova via Del Cairo.
Il grande progetto di riqualificazione della strada che collega via Veratti a via Staurenghi, firmato dall’architetto Marcello Morandini, è stato infatti esteso alle vie limitrofe e quindi anche via Robbioni, e fino all’incrocio con via Cesare Battisti, sarà off limits alle auto. Almeno quelle non autorizzate. In via Robbioni sarà infatti installato il primo varco video sorvegliato che controllerà le targhe in ingresso alla nuova area ztl. Resterà consentito il passaggio alle macchine dei residenti, a chi ha un box nella via e ai clienti delle attività commerciali. In quest’ultimo caso, la targa dei mezzi “ospiti” dovrà essere comunicata agli uffici di polizia locale entro le ventiquattr’ore successive al passaggio, per poter annullare la sanzione che altrimenti scatterà automaticamente per tutte le targhe che non hanno un permesso per accedere. La chiusura parziale della strada sarà accompagnata da alcuni miglioramenti dell’arredo urbano, che saranno eseguiti nelle prossime settimane insieme a quelli tanto attesi in via Del Cairo. Nella procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di rifacimento della centralissima via, è stata infatti inserita anche la riqualificazione ambientale dei due tratti da via Sacco a via Del Cairo e fino a piazza San Giovanni Bosco. Per dare quindi una continuità architettonica al progetto e per rendere più belle anche le vie di accesso a quella di graniti pensata dall’architetto Morandini, anche i due tratti di via Robbioni saranno abbelliti. Una modifica che comporta lavori quantificati in 150mila euro per il primo tratto e140mila euro per il secondo. Mentre per il rifacimento di via Del Cairo, sul progetto redatto dall’architetto Morandini, si spenderanno 800mila euro, di cui quasi 700mila donati da Regione Lombardia. I lavori partiranno entro la fine di ottobre e finiranno in dueo tre mesi. La zona a traffico limitato diventerà quindi realtà e a stretto giro.
© Riproduzione Riservata