VIABILITÀ
Varese, week-end a tutto sport
Sabato ciclismo, domenica podismo: tutte le strade interessate

Weekend all'insegna dello sport, il prossimo, a Varese. Si inizia sabato 9 aprile, con una pedalata urbana, aperta a tutti, a cura di FIAB Varese Ciclocittà, mentre domenica sarà il momento del podismo con la Eco Run. Di seguito, i percorsi con gli orari previsti per il passaggio dei partecipanti
SABATO LE BICI
Sabato il ritrovo è per le 14 in piazza Monte Grappa, con un percorso per le vie della città: non sono previste chiusure al traffico, ma la pedalata sarà in sicurezza favorendo il passaggio delle bici di volta in volta lungo il percorso. Questa la tabella oraria: ore 14 ritrovo in piazza Monte Grappa, ore 15 partenza da piazza Monte Grappa, indi corso Moro, via Vittorio Veneto, via Cavour, via Luini, piazza Madonnina in Prato, via Garibaldi, via Nicolini, via Della Valle, vicolo Fontini, via Walder, piazza XXVI Maggio, largo IV Novembre, viale Dei Mille, via Scola, via Turati, largo Belfiore, via Tazzoli, via Misurina, via Dalmazia, via Brunico, via Brenta, via Calatafimi, attraversamento margine prato da Castello Belforte, viale Belforte, via Del Lazzaretto, via Rodari, via Carnia, via Majano, via Osoppo, via Lombardi, percorso boschivo, via O. Rossi, via Monte Generoso, via Carletto Ferrari, piazza Sant'Evasio, via Conte Verde, viale Borri, via Portorose, via Dei Cavalli, via F.lli De Grandi, via F.lli Erba, via Santa Maria Maddalena, via Verri, via Giannone, via Cuoco, via Talizia, via Monteggia, via Mercantini, via Chiesa, via Giacosa, via Buenos Aires, viale Borri, tratto compreso tra via Gasparotto e largo Flaiano da percorrere sul marciapiede con biciclette a mano, largo Flaiano, via Magenta, piazza Repubblica, via Manzoni, via Volta, piazza Monte Grappa. L’arrivo è previsto entro le ore 17.
Domenica l’Eco Run
Domenica 10 aprile ci saranno invece le quattro corse podistiche, competitive e non, di Eco Run Varese, che prevedono alcuni allestimenti già dal sabato, con conseguenti chiusure di alcuni tratti.
Il fulcro delle gara sarà nella zona compresa tra via Bernascone, nel tratto tra via Manzoni e largo Sogno e tra largo Sogno e via Carrobbio, largo Sogno, piazza Monte Grappa, piazza Ragazzi del ' 99 e via Carrobbio, con la chiusura al traffico in quest'area dalle 8 del sabato fino alle 19 di domenica. La via Sacco sarà chiusa dalle 3 alle 17 di domenica, mentre via Sant'Antonio, piazza Motta, via San Francesco d'Assisi e via Bernascone, nel tratto tra via San Francesco e via Sacco, saranno chiuse dalle 6.30 alle 12 di domenica. Per il passaggio delle corse, nella giornata di domenica tra le 6.30 e le 11 le strade saranno chiuse lungo il percorso interessato, riaprendo di volta in volta al passaggio degli atleti.
Corsa podistica competitiva 20 km
Ore 7.15 partenza da via Sacco in corrispondenza della sede del Comune di Varese, indi via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa, ritorno sulla via Marcobi, via Sacco, via Sanvito Silvestro, via Caracciolo, via Toce, via Astico, (punto di ristoro 5 km fronte chiesa San Giovanni di Avigno), via Saffi, largo Mafalda di Savoia, via Borghi, rotatoria Borghi, via Bolchini, via Manin, via Valverde, via Calcinessa, via Del Poligono, giardino comunale, viale Aguggiari, via Appiani, via Albani, via G. Ferraris, via Butti, viale Valganna angolo uscita via Butti (punto di ristoro 10 km), viale Valganna, viale Dei Mille, largo IV Novembre, via Carcano, largo Comolli, via Tonale, via Del Lazzaretto, via Rodari, via Carnia, via Monte Generoso, Campus Universitario Insubria (punto di ristoro 15 km), via Adriatico, largo Don Antonio Canziani, viale Borri, viale Borri tratto compreso tra via Catalani e largo Flaiano da percorrere sul marciapiede attiguo lato destro direzione centro città, largo Flaiano, via Magenta, piazza Repubblica, via Avegno, via Cavour, via Luini, via Dandolo nei giardinetti vialetto Melvin Jones (punto di ristoro 19 km), via Cavour, largo Resistenza, via Donizetti, via Griffi, via Albuzzi, piazza San Vittore, via Leopardi, via Marconi, piazza Monte Grappa, dove sarà posizionato l’arrivo.
Corsa podistica competitiva Fidal 10 km: partenza ore 8.30. A seguire: corsa non competitiva 5 km e non competitiva 10 km.
Partenza da via Sacco in corrispondenza della sede del Comune di Varese, indi via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa, ritorno sulla via Marcobi, via Sacco, via Sanvito Silvestro, via De Vincenti, via Dante, via XXV Aprile, via Bertolone, via Gobetti, via Monte Rosa, via Monastero Vecchio, via Col di Lana, via Monviso, viale Sant'Antonio, via Daverio, ingresso nel Parco di Villa Recalcati, uscita dal Parco di Villa Recalcati su via Daverio, via Daverio, via Milazzo, via Maroni, viale Sant'Antonio, via Settembrini, via Verdi, via Solferino, via Copelli, ingresso nel Parco dei Giardini Estensi, uscita dal Parco dei Giardini Estensi su piazza Motta, piazza Motta, via Carrobbio (arrivo 5 km non competitiva), via Bizzozero, piazza Repubblica, via Spinelli, piazza Repubblica, via Avegno, via Cavour, via Luini, via Dandolo nei giardinetti del vialetto Melvin Jones (Punto di ristoro), via Cavour, largo Resistenza, via Donizetti, via Griffi, via Albuzzi, piazza San Vittore, via Leopardi, via Marconi, piazza Monte Grappa, corso Matteotti, piazza Carducci, via Cattaneo, piazza Beccaria, via Veratti, viale Aguggiari, via Veronese, ingresso nel Parco di Villa Mylius, uscita dal Parco di Villa Mylius su via Gorizia, via Gorizia, via Marzorati, largo Monsignor Tarcisio Pigionatti (ex largo Unicef), via Procaccini, via Grandi, via Indipendenza, piazza Beccaria, via Veratti, via Marcobi, piazza Monte Grappa, dove è previsto l’arrivo.
© Riproduzione Riservata