VARESE 04-11-2016

IL WEEKEND

Vecchioni accende l’Autunno

Previsti pioggia e freddo nel primo fine settimana di novembre. Ma abbondano le manifestazioni, a cominciare dalla presenza a Varese del Premio Chiara alla carriera

Roberto Vecchioni (foto di Paolo Di Francesco)
Roberto Vecchioni (foto di Paolo Di Francesco)

L’ultimo sole prima della pioggia sarà quello, parzialmente coperto dalla nebbia, di venerdì 4 novembre. Quindi, il primo fine settimana di novembre, riserverà pioggia e freddo, complice la ritirata verso Sud dell’alta pressione. Poco male.

A riscaldare i cuori ci penserà Roberto Vecchioni, che ritirerà il premio alla carriera domenica 6 novembre. Nei due giorni precedenti non mancano le occasioni di svago: dalla cultura alla golosità, c’è l’imbarazzo della scelta.

La redazione di Lombardia Oggi, il settimanale legato alla Prealpina che per l’ultima volta uscirà di domenica (le prossime uscite saranno di venerdì), ha selezionato gli appuntamenti più interessanti. Per non darla vinta a pioggia e freddo.

Venerdì 4 novembre

AGRIMERCATO DI CAMPAGNA AMICA

VARESE – Dalle 8 alle 13, in piazzale De Gasperi  (di fronte allo stadio Ossola), torna Agrimercato, organizzato tutte le settimane da Coldiretti. Miele, vino, formaggi di latte di vacca e capra, salumi, carni bovine, suine, di pollo e coniglio, ortofrutta, marmellate e conserve, fiori, piante officinali e aromatiche sono i prodotti presenti all’Agrimercato, prodotti agricoli e italiani provenienti dal lavoro degli agricoltori varesini e dal circuito di Campagna Amica. Sempre presenti i prodotti tipici del varesotto: miele, formaggella del luinese, pesche sciroppate. L’Agrimercato di Campagna Amica è l’associazione per la gestione dei mercati dei produttori agricoli che fa riferimento alla Coldiretti. Per maggiori informazioni: www.varese.coldiretti.it. 

BOB WILSON

VARESE - Questa settimana Varese ospita un grande protagonista dell’arte contemporanea: arriva infatti a Villa Panza il texano Robert (Bob) Wilson, regista, drammaturgo, coreografo, pittore, scultore, artista, classe 1941, cui è dedicata una personale. La mostra «Robert Wilson for Villa Panza. Tales», presentata alla stampa giovedì 3 novembre alla presenza dell’artista, si snoda attraverso 56 «Video-portraits» in parte inediti in Italia e «House for Giuseppe Panza», opera site specific, casa omaggio al collezionista milanese collocata nei 33mila metri quadrati del giardino. Apertura al pubblico da oggi fino al 15 ottobre 2017. Piazza Litta 1, da martedì a domenica 10-18, info 0332.283960.

“COLORI PER LUCIANA”

VARESE - A Villa Baragiola (via Caracciolo 46) la mostra “Colori per Luciana” in ricordo di Luciana Schiroli si inaugura venerdì 4 novembre alle ore 17.30. Gli artisti che hanno avuto modo di conoscerla e di vedere i loro lavori apprezzati, valorizzati e recensiti da Luciana, espongono le loro opere più recenti. Sono ventiquattro, una per ogni artista partecipante, ed ogni opera è stata corredata da un foglio esplicativo. In esso, oltre ad autore, titolo dell’opera, misure e tecnica, appare una frase tratta da una critica o presentazione, a suo tempo scritta da Luciana Schiroli, con questo idealmente rendendola “partecipe” della mostra stessa.

BURRACO D’INVERNO PER L’ARTE

VARESE - Nei saloni di Villa Panza in piazza Litta burraco d’inverno per l’arte: inizio all 20.30 con ricchi premi. Iscrizioni entro il 2 novembre al 339.8354112, costo 20 euro.

DISEGNI URBANI

VARESE - Prorogata al Castello di Masnago la mostra di street art «Disegni urbani». Vista il grande afflusso di visitatori (duemila), l’allestimento si potrà visitare sino a domenica. Per una settimana ancora si potranno vedere le opere degli artisti che hanno lavorato negli spazi pubblici cittadini, tra cui quelle di Andrea Ravo Mattoni, divenuto famoso per i suoi omaggi al Caravaggio. Gli orari di visita: da martedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30.

INCONTRI ORIENTATIVI

VARESE – alle 9.15 e alle 11, alla sede dell’Informagiovani del Comune di Varese (via Como 21), nuovo appuntamento della settima edizione degli incontri orientativi organizzati dal Servizio Informagiovani/InformaLavoro del Comune di Varese.  Si tratta di un ricco calendario di incontri rivolti ai giovani studenti delle classi IV° e V° delle scuole superiori che sono vicini all’importante momento di scegliere l'università giusta per il proprio futuro. Gli incontri saranno ad ingresso libero e gratuito e rappresentano un’occasione importante per confrontarsi e informarsi con orientatori e docenti di diversi atenei. Gli incontri, organizzati in collaborazione con l’Ufficio Scolastico territoriale e le scuole superiori del territorio varesino, si svolgeranno in orario didattico. Per gli studenti sarà possibile iscriversi presso le rispettive scuole di riferimento, tramite il docente preposto all’orientamento.Gli appuntamenti sono strutturati come workshop e, quindi, interattivi e utili per creare uno spazio di domande e risposte a dubbi e perplessità. Oggi incontro organizzato dall’ Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore. Per informazioni 0332 255443.

IN VINO RECITAS

VARESE - La compagnia «In vino recitas», composta soprattutto da ex studenti del Liceo artistico, è alle Cantine con «L’ammazzacaffè», per ridere e commiserare qualche personaggio di finzione. Via De Cristoforis 5, ore 21, 339.6177718.

SINE MODO... WITH YOU

VARESE - Una serata di raccolta fondi per la Onlus che si occupa di offrire accoglienza abitativa e sostegno a chi, per i motivi più diversi, si trova ai margini della società. Alla serata, che comincia alle 19, partecipano gli artisti Power of showers, BrokenStrings e Davide Ferrario. Al Twiggy, via de Cristoforis 5.

WG ART

VARESE - A proposito di murales: il progetto Urban Canvas prosegue e fino a domenica ospita gli artisti del Colectivo Licuado. I due giovani artisti uruguaiani sono in via Mirasole per quattro giorni per abbellire un vuoto muro con la loro fantasia.

SOGNI ALL’ARIA APERTA

BISUSCHIO - Torna «Sogni all’aria aperta», settima edizione dell’originale festival organizzato da Andrea Gosetti a Bisuschio, paese che letteralmente si trasforma per accogliere una sorta di happening teatrale. Infatti al teatro San Giorgio (via Repubblica 22) sono in programma dodici spettacoli serali o pomeridiani che iniziano ora ma continuano fino a maggio. Il via è oggi, con «1915-1918», una lettura di lettere e racconti dalla Grande Guerra (ore 21, 5 euro), info intrecciteatrali@gmail.com e 331.3193531.

MAPPING MAFIA

BUSTO ARSIZIO - Il progetto itinerante curato da Va’rese e Libera è una mostra fotografica che documenta paesaggi ordinari che contengono beni confiscati alla mafia nella città di Varese. Un’esposizione importante che si visita al circolo Gagarin sino a fine novembre; www.circologagarin.it, via Galvani 2 bis.

«JAZZ»

BUSTO ARSIZIO - La mostra fotografica di Claudio Argentiero e Fiorenzo Pellegatta si visita sino al 27 novembre a Palazzo Marliani Cicogna di piazza Vittorio Emanuele II, da martedì a sabato dalle ore 15 alle 19 e domenica dalle 16 alle 19. L’esposizione anticipa il festival Eventi in Jazz che comincia il 19 novembre con il concerto di Cube Quintet.

THE BLUES MAGIC MACHINE

JERAGO CON ORAGO - Soul, blues e r&b alla maniera dei Blues Brothers all’Opera Rock di via Varesina 58. Ore 21.30, info 0331.218712.

GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO

LEGNANO - Rock d’autore al Circolone di via san Bernardino 12, ore 21, ingresso 10 euro. €

ACCOGLIENZA

MORAZZONE - Quante false leggende circolano sugli immigrati. Si dice che portino le malattie e ci rubino il lavoro, che quasi tutti siano terroristi, anche i bambini, e che non scappino dalla guerra, solamente dalla fame e, peccato gravissimo, lo facciano dotati di lussuosi smartphone. Queste leggende sono così tante e fantasiose, non degne di una società civile, che Medici senza Frontiere ha messo a punto un decalogo Antislogan per cui a 10 fandonie corrispondono altrettante verità, perché le migrazioni sono una cosa seria, non un cinico pour parler acchiappa-voti. Il decalogo si cerca su www.milionidpassi.it/antislogan e leggerlo è già un primo passo per aprire gli occhi su una situazione che non ha più nulla di emergenziale, anzi, è strutturale e riguarda la geopolitica, la cultura, la storia e la geografia del nostro Paese. Un’altra maniera per osservare gli eventi in corso con razionalità e buone maniere, ricordandosi di essere prima di tutto persone, è partecipare all’incontro organizzato stasera a Morazzone da Acli e Caritas. Alle 20.45 nella biblioteca comunale di via XXVI Agosto c’è la serata di confronto «Nella solidarietà e nella carità la cultura di una buona accoglienza». L’appuntamento prende le mosse dalla riflessione del direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti: «Siamo convinti che il tema delle migrazioni non riguardi solo chi lascia la propria terra, ma chiami in causa la nostra visione del mondo, la nostra identità culturale e religiosa, il nostro rapporto con gli altri e come intendiamo le istituzioni e la politica. Fino a rivolgere lo sguardo alle cause remote delle migrazioni: guerre, cambiamenti climatici cattiva distribuzione delle ricchezze, dei saperi, delle tecnologie, discriminazioni di ogni genere». All’incontro in programma a Morazzone partecipano: Stefano Catone, autore del libro inchiesta «Nessun paese è un’isola»; Milena Minessi, operatrice della coop Intrecci; Roberto Guaglianone, del coordinamento Asilo Lombardia; Dario Cecchin, vicepresidente delle Acli provinciali; Silvio Aimetti, sindaco di Comerio e rappresentante della Rete civica dei sindaci per l’accoglienza. Conduce Mario Lotti, avvocato ed esperto di diritto dell’emigrazione.

DECRESCITA FELICE

SOLBIATE ARNO - Nel bel mezzo di una crisi di sistema che riguarda un po’ tutti gli ambiti del nostro quotidiano, nazionale e internazionale, è interessante provare a immaginare alternative a uno stile di vita che mostra tutti i suoi limiti e le sue ingiustizie. È quello che fa stasera Maurizio Pallante, saggista e fondatore del Movimento per la decrescita felice. Dove per decrescita non s’intende recessione, bensì la possibilità «di realizzare un nuovo Rinascimento che liberi le persone dal ruolo di strumenti della crescita economica e ricollochi l’economia nel suo ruolo di gestione della casa comune a tutte le specie viventi, in modo che tutti possano viverci meglio». Chi teorizza la decrescita, per esempio, non ritiene che la benzina che si spreca in lunghe code per infilarsi al centro commerciale, o il cibo in eccesso che si butta, siano progresso e benessere, ma solo spie del malessere che così tanto ha peggiorato la società. Pallante, che collabora con «Caterpillar», sarà alle 21 alla biblioteca di via Chinetti 11 invitato da Solbiate Lumagas Arno.

4 NOVEMBRE 1916

TRAVEDONA MONATE - Alle 20.30 ritrovo in largo V° Alpini e alle 20.45 fiaccolata notturna in ricordo dei caduti di tutte le guerre, alzabandiera e deposizione della corona e accensione di un lume. Il corteo poi prosegue al teatro Sant’Amanzio dove la Fanfara si esibirà.

IL NOTAIO LIBERTINO DI OLONIA

VEDANO OLONA - È il libro di Mario Alzati che viene presentato alle 21 nell’aula studio di via Fara Forni 1.

MOTLEY GANG E BREAKOUT

VEDANO OLONA - Hard Rock grezzo e maleducato con i primi, cover hard rock con i secondi. Alle ore 22.30 all’Arlecchino, via Papa Innocenzo 37, ingresso libero.

Sabato 5 novembre

BOB WILSON

VARESE - Questa settimana Varese ospita un grande protagonista dell’arte contemporanea: arriva infatti a Villa Panza il texano Robert (Bob) Wilson, regista, drammaturgo, coreografo, pittore, scultore, artista, classe 1941, cui è dedicata una personale. La mostra «Robert Wilson for Villa Panza. Tales», si snoda attraverso 56 «Video-portraits» in parte inediti in Italia e «House for Giuseppe Panza», opera site specific, casa omaggio al collezionista milanese collocata nei 33mila metri quadrati del giardino. Apertura al pubblico fino al 15 ottobre 2017. Piazza Litta 1, da martedì a domenica 10-18, info 0332.283960.

“COLORI PER LUCIANA”

VARESE – Prosegue a Villa Baragiola (via Caracciolo 46) la mostra “Colori per Luciana” in ricordo di Luciana Schiroli si inaugurata venerdì 4 novembre. Gli artisti che hanno avuto modo di conoscerla e di vedere i loro lavori apprezzati, valorizzati e recensiti da Luciana, espongono le loro opere più recenti. Sono ventiquattro, una per ogni artista partecipante, ed ogni opera è stata corredata da un foglio esplicativo. In esso, oltre ad autore, titolo dell’opera, misure e tecnica, appare una frase tratta da una critica o presentazione, a suo tempo scritta da Luciana Schiroli, con questo idealmente rendendola “partecipe” della mostra stessa.

BOYTOY

VARESE - Arriva da Brooklyn il trio rock composto dalla cantante Sara Untracht Oakner, dal chitarrista Glenn Van Dyke e dal batterista Matty Beans. Alle ore 21.30 al Twiggy di via de Cristoforis 5, ingresso libero.

FRANCOBOLLO PER VARESE

VARESE - Il Circolo degli Artisti presieduto da Ferruccio Zuccaro propone la mostra «Un francobollo per la Città di Varese» ai Musei Civici di Villa Mirabello. Inaugurazione oggi alle 11 con una presentazione di Giuseppe Armocida. Piazza della Motta 4, fino all’8 gennaio da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-17.30.

INFERNET

VARESE - «Perché Infernet? Perché è un film che parla di educazione, la grande assente del nostro tempo. Al Centro Gulliver ce ne occupiamo da tempo, da trent’anni per la precisione. Mostrare Infernet, la pellicola di Giuseppe Ferlito, è un modo per ricordare il lungo impegno dei nostri operatori e mettere in guardia soprattutto i genitori sulle conseguenze di un uso sbagliato della Rete». Don Michele Barban, il fondatore e l’anima del Centro varesino contro le dipendenze, spiega la scelta di proiettare «Infernet» al cinema Nuovo di Varese, alle ore 17 in viale dei Mille. «L’ingresso è gratuito - spiega don Barban -, è un regalo che facciamo alla città per festeggiarci».

LA BELLEZZA DELL’ORIENTE

VARESE - Corso per imparare i segreti di bellezza orientali, yoga, introduzione al trattamento vibrazionale con le campane tibetane. A Villa Paradeisos in via Campigli 34. Info al 329.0261860.

MERCATINO DELL’ARTIGIANATO

VARESE - L’associazione Attraverso le mani per tutto il giorno in piazza San Vittore.

PROVA GRATUITA DELLA GLICEMIA

VARESE - Per celebrare la giornata mondiale del diabete le Associazioni Adiuvare e Medici ASST Settelaghi Varese allestiranno un punto informativo e operativo per la misurazione della glicemia, con il calcolo del rischio e distribuzione di materiale informativo a cura del personale medico ed infermieristico degli ambulatori di diabetologia adulti e pediatria della ASST Sette Laghi di Varese. Appuntamento dalle 13 alle 18.30 al centro commerciale Iper Belforte (viale Belforte 375). Per informazioni: info@adiuvare.it

RAPIMENTI ALIENI

VARESE - Nuovo appuntamento della stagione Speakeasy a cura di KarakorumTeatro guidato da Stefano Beghi. In scena sale Maurizio Patella, con il suo spettacolo, «Loro, storia vera del più famoso rapimento alieno in Italia», co-prodotto da Scarlattine Teatro e Kilowatt Festival. Il testo surreale e divertente, ma ispirato alla realtà, narra del metronotte genovese Zanfetta che, nel dicembre 1978, avvistò durante un giro d’ispezione alcuni esseri alti 3 metri, enormi e goffi. Un caso che fece scalpore, nell’Italia dei drammatici anni ‘70, per la dovizia di particolari che discostò questo resoconto dai tanti altri avvistamenti alieni. Il programma della serata prevede alle 19.30 aperitivo di contrabbando (5 euro), alle 20.15 musica, lo spettacolo alle 21 (10/8 euro) e a seguire dibattito e premiazione del contest di fumetto che parte alle 11 del mattino, con un ospite d’eccezione. Info www.karakorumteatro.it.

RETTORIANO

VARESE - Cantante e intrattenitore nato, Riki Cellini abbandona per qualche giorno Bergamo e torna a casa, a Varese, per presentare il suo terzo album, «Rettoriano», un omaggio a Donatella Rettore. L’appuntamento è alle 21 al Salotto di viale Belforte dove Riki, con i musicisti Valerio Baggio, Michele Gentilini, Ermanno Novali e Alberto Venturini, promette grande festa. «I dischi di Donatella dovrebbero venderli in farmacia, sono ottimi antidepressivi - dice Cellini -. Sono contento di presentare al Salotto questo disco che amo tanto, come l’artista e la donna al quale è dedicato».

SOTTINTESO

VARESE - Per scaldare i motori come si deve in vista dell’apertura delle serate live, il 5 novembre Cantine Coopuf presenterà le nuove serate #SottoInteso, quelle che “iniziano e finiscono presto”, dalle 19.30 aperitivo e Happy Hour sulla birra (3€). Musica fino alle 22.30 a cura di NeverWas Radio (la web-radio più tosta della Provincia), e del mitico DJ BALERA! Alle Cantine Coopuf, via de Cristoforis 5, ingresso:  gratuito.

OMNINE

ALBIZZATE - Il progetto elettronico e ballabile di due artisti giapponesi al circolo The Family di via XX Settembre, ore 22, ingresso gratuito.

ECHI DAI SECOLI

AZZATE - Per la rassegna dell’Associazione Musicale Estense, una serata di musica da camera con il flauto di Francesca Coizet, la chitarra di Marco Mustardino e il clarinetto di Fausto Saredi. Alle 20.30, sala Triacca, ingresso libero, informazioni 348.0936849.

EGLE SOMMACAL

BUSTO ARSIZIO - Il chitarrista dei Massimo Volume in veste solista con la sua chitarra acustica; apre Superga. Alle 21.30 al circolo Gagarin, via Galvani 2 bis, ingresso con tessera Arci.

GLI APPUNTI DI LIDIA

BUSTO ARSIZIO - Si inaugura sabato 5 novembre ore 17 alla Cascina dell'Arte   di Busto Arsizio la mostra dell’artista Lidia Pezzimenti: Appunti, con scelte stilistiche essenziali ed eleganti. Via Vespri Siciliani 7, fino al 13 novembre da giovedì a domenica ore 16-19.

MAPPING MAFIA

BUSTO ARSIZIO - Il progetto itinerante curato da Va’rese e Libera è una mostra fotografica che documenta paesaggi ordinari che contengono beni confiscati alla mafia nella città di Varese. Un’esposizione importante che si visita al circolo Gagarin sino a fine novembre; www.circologagarin.it, via Galvani 2 bis.

SMALTO SU TELA

BUSTO ARSIZIO - Lo Spazio Arte “Farioli” accoglie un secondo originale avvenimento dopo “Gioie di vite-Bijoux e Vino” dello scorso anno. La nuova mostra, raccolta sotto il titolo “Smalto su tela” è incentrata sulle su tela dell'Atelier “La Fata Porpora” (Stefania Pellegatta” ed i profumi e sapori dei malti della birra, la bevanda più antica del mondo. L'avvenimento si avvale della collaborazione di “Byra-Cultura Birraria” di Busto Arsizio. Smalto su tela - a Busto Arsizio, Spazio Arte Farioli, via Pellico, 15; fino al 13 novembre. Orari: da giovedì a sabato 16.30-19, domenica 10.30-12/16.30-19.

SERGIO MARA

BUSTO ARSIZIO - A Palazzo Cicogna, nell'ambito di “Uno Spazio per l'Arte”, arriva il pittore Sergio Mara, autodidatta il cui percorso appare ben articolato e coerente fino a sfociare nel campo dell'utopia: l’artista guarda il mondo dall’alto in Oltre le nuvole. A Busto Arsizio, piazza Vittorio Emanuele II, inaugurazione oggi alle ore 17, fino al 4 dicembre da martedì a giovedì e sabato ore 15-19, venerdì 10-13 e 15-19, domenica 16-19.

THRILLOGY

CASSANO VALCUVIA – Alle 18, al Centro documentale di vicolo Costanza 2, presentazione del libro "Thrillogy", Pietro Macchione editore, tre avvincenti  racconti noir firmati dal musicista e scrittore lavenese Marco Marcuzzi. Organizza la Biblioteca comunale, presenta Riccardo Prando.

AUTORITRATTO

CASTANO PRIMO - On the Road Art Gallery presenta Autoritratto (quel che mostro di me), ovvero opere dell’Associazione Culturale Blaue Reiter esposte dal 5 al 20 novembre all’Auditorium A. Paccagnini di Castano Primo. Inaugurazione sabato 5 novembre alle 17, con una presentazione di Lara Scandroglio e Fabrizio Galli, intrattenimento musicale con Marco Zanolini (violoncello), Luca Fieramonti (violino) e Stefania Fontolan (flauto traverso). La Blaue Reiter viene fondata nel 2006 sulla strada segnata di percorso artistico iniziato molti anni prima sotto la guida del maestro Claudio Calzavacca, nella Scuola d'Arte Kandinskij. La mostra è visitabile fino al 20 novembre da venerdì a domenica ore 16-19 e durante tutti gli spettacoli teatrali, o su appuntamento 338.7617034, 339.8642458.

BEN E HOLLY

CASTELLANZA - Laboratorio in inglese per bambini dai 2 ai 5 anni: alle 11 in biblioteca.

NISCIUNO È FISSO

CASTELLANZA - Prova a sdrammatizzare il problema della precarietà Francesca Puglisi nell’esilarante monologo «’ccà nisciuno è fisso», scritto e diretto da Alessandra Faiella. Lo spettacolo apre la rassegna per adulti a cura di Teatro della Corte, cinque date da oggi al 1° aprile. Via Ticino 10, ore 21, 10 euro (tesseramento obbligatorio), info 342.9887660.

GREENSLEEVES

CITTIGLIO - Il coro gospel è protagonista di un concerto che festeggia i dieci anni della onlus Il Sorriso di Michela. Alle ore 21, chiesa san Giulio Prete, info 0332.1693911.

CHERNOBYL, RESTI DI UN SOGNO

COMABBIO - È la mostra fotografica di Alessandro Lucca che si visita in sala Fontana oggi e domani dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

UOMINI DI MAIS

CUNARDO - Tre varietà di mais antichi, sette aziende agricole della provincia di Varese coinvolte. Questi alcuni numeri locali del progetto Uomini di mais nato per la valorizzazione di mais antichi per alimentazione umana e che Slow Food sta portando avanti in diverse parti d’Italia. Le tre varietà che si stanno coltivando nel Varesotto sono il mais nostrano locale di Besnate, quello agostanello di Lonate Pozzolo e quello rostrato di Cantello. E proprio di quest’ultimo si festeggia il primo raccolto oggi, all’interno della giornata dedicata al Mulino Rigamonti di Cunardo (via Varesina), un bene architettonico rurale ancor oggi funzionante che è un’attiva testimonianza di quella che fu l’arte molitoria e dell’economia agricola del Varesotto nel passato. Dopo la visita al mulino a pietra che funziona grazie all’acqua del torrente Margorabbia e la macinazione del mais locale, sarà presentato il primo raccolto del mais rostrato di Cantello. Alle 10.15 visita guidata e macinazione del mais locale, alle 11.30 presentazione del primo raccolto del mais rostrato di Cantello a seguire aperitivo Slow. Iscrizione obbligatoria entro giovedì.

IVAN DE MENIS

DAVERIO - Si inaugura sabato alle 17 la mostra di Ivan De Menis da Morotti Arte Contemporanea a Daverio, piazza Monte Grappa 9, fino al 26 febbraio da martedì a domenica ore 15-19, info 0332.947123.

PER OBBEDIENZA

GALLARATE - Al teatro Nuovo arriva Fabrizio Pugliese con «Per obbedienza: per incanto di frate Giuseppe», da lui scritto con Fabrizio Saccomanno (Ura Teatro). Si racconta la storia, frutto di ricerca e documentazione attenta, di un piccolo santo da Copertino, una storia quasi comica, sicuramente commovente, di un ragazzo che veniva da sud. Via Leopardi 4, ore 21, ingresso 13/10 euro, 0331.245580.

PITTURA E BOTANICA

GEMONIO - Sabato 5 novembre lo studio Almiarte di Gemonio propone una nuova mostra che abbraccia il tema della natura. In parallelo al progetto “ Riflessione a tre su arte, cultura e territorio” con il Museo Floriano Bodini di Gemonio e il Museo Innocente Salvini di Cocquio Trevisago che si pone come obiettivo la valorizzazione degli artisti delle nostre zone e del territorio stesso, lo Studio Almiarte presenta una mostra catalogo che intende unire due arti quali la pittura e la botanica. Sono stati infatti selezionati autori di chiara fama, legati al territorio e alla tradizione che si sono occupati dei vari aspetti naturali. Per citarne alcuni : Oreste Albertini con “Primavera”, Alfio Paolo Graziani con “Gladioli” e “Glicine” e Giuseppe Palanti “ con “Composizione di fiori”. La mostra si inaugura sabato 5 novembre alle 17.30 da Almiarte, via Verdi 23 Gemonio, fino al 30 dicembre da mercoledì a domenica ore 10.30-12.30 e 15.30-19, info 0332.1698184, 347.2775551.

GIOCA CON LA SCIENZA

GERENZANO - Passeggiata con esperimenti per far capire ai bimbi i segreti della natura. Al parco degli Aironi in via Inglesina. Info al 328.9099987.

DANNY DE STEFANI & TWIN FLYERS

JERAGO CON ORAGO - Il chitarrista propone un’energica miscela che spazia dal blues più classico al rockin’blues, al rock’n’roll. Alle 21.30 all’Opera Rock di via Varesina 58, ingresso libero, consumazione obbligatoria.

L’APOCALISSE DI BAJ

LEGNANO - «Mirabili mostri. L’Apocalisse secondo Baj» è la mostra che ripercorre la genesi di uno dei massimi capolavori di Enrico Baj: la promuove il Maga a Palazzo Leone da Perego a Legnano, a cura di Emma Zanella, Roberta Cerini Baj e Chiara Gatti. Inaugurazione alle 16.30, fino al 26 febbraio da martedì a venerdì 9.30-12.30, sabato e domenica 10.30-12.30 e 16-19, 5/3 euro, domani visita guidata gratuita con il curatore alle 16.

ME CAR LEGNAN

LEGNANO - Nell’ambito delle iniziative di «Me car Legnan 3» il Comune con l’Archivio fotografico italiano hanno inaugurato il 29 ottobre a Legnano tre mostre fotografiche correlate da un ricco programma di conferenze e proiezioni. La prima è «Album di famiglia» che espone immagini d’archivio private, tirate fuori dai cassetti di famiglia dei cittadini di Legnano, preziosità, curiosità, fascino e memorie. La seconda s’intitola «Legnano contemporanea» ed è un progetto di lettura del territorio in equilibrio tra documentazione e interpretazione, con scatti inediti realizzati dai fotografi dell’Afi nel corso dell’anno: Giuseppe Cozzi, Roberto Bosio, Roberto Venegoni e dal presidente Afi Claudio Argentiero. Infine c’è «Grenoble-Milano+Legnano»: una visione europea per conoscere altri territori e porre a confronto l’idea di città metropolitana. Dal centro alle periferie, scorci di edifici e paesaggio alla ricerca di parallelismi possibili. Fotografie di: Alexis Berad, Davide Niglia e Claudio Argentiero. Sino al 27 novembre al Castello Visconteo di viale Toselli, sabato ore 15-18, domenica 10.30-12.30 e 15-18, ingresso libero, www.archiviofotografico.org.

PENSIERI D’ARTE

 LEGNANO - Nella Sala delle vetrate della Famiglia Legnanese, sabato 5 novembre, s’inaugura alle ore 15 la mostra Pensieri d’arte con opere di dimensioni contenute degli artisti soci attuali dell’A.A.L.- Associazione Artistica Legnanese, e di alcuni noti soci scomparsi che hanno lasciato all’Artistica una loro opera. La rassegna presenta lavori realizzati con tecniche, contenuti e poetiche differenti ed intende offrire una panoramica di “pensieri artistici” prenatalizi che possono interessare un pubblico amante di idee creative. Espongono: Piero Adobati, Mario Battimiello, Giancarlo Biffi, Filippo Bonzi, Livio Borghi, Ettore Bottigelli, Felice Broggi, Carlo Buzzi, Silvia Cibaldi, Alfonso Colombo, Francesco Cucci, Maria Teresa Fata, Armando Grassini, Primo Guanziroli, Joseph Desire Kamga, Alena Kokoulina, Marinella Lattuada, Gianfranco Leva, Antonio Mancini, Annalisa Mitrano, Marzia Mucchietto, Fabrizio Rovesti, Lucia Sanavio, Mariuccia Secol, Giorgio Trucco, Roberto Trucco, Liliana Vivian, Dario Zaffaroni, Edegildo Zava. A Legnano, A.A.L. Associazione Artistica Legnanese presso Famiglia Legnanese, viale Matteotti 3,   fino al 13 novembre da martedì a venerdì ore 15-17.30, sabato e   domenica 10-12.30 e 15-18, ingresso libero, info 0331.545178.

NATURA IN MOSTRA

ORIGGIO - La natura nel segno e nel colore, ovvero miniature, acquarelli, incisioni, litografie di Andrea Sgarzi (1936-2006), emiliano di nascita vissuto anche a Saronno, grafico pubblicitario, regista  e scenografo teatrale oltre che pittore. La mostra, promossa dall’associazione Hesperia, è in programma   a Villa Borletti a Origgio, via Dante 63, aperto il 5, 13 e 14 novembre domenica 9.30-12 e 16-19. Inaugurazione alle 17.

ESSENZE

RHO - Alla galleria d'arte Quadrifoglio si inaugura una nuova mostra: "Essenze",  personale di Renzo Marinelli, è presentata da Cristina Palmieri all’inaugurazione di sabato 5 novembre alle ore 18. Rho, via Dante 9, fino al 30 Novembre lunedì 10-12.30, martedì, giovedì e venerdì 16-19.30, mercoledì e sabato 10-12.30 e 16-19.30, info 334.1169519.

IACCHETTI

SARONNO - Secondo appuntamento al teatro Giuditta Pasta con la stagione di «Variety e comicità», dall’ironico titolo «Intervista confidenziale con Enzo Iacchetti, un ragazzo che voleva volare alto, ma soffriva di vertigini». Il noto attore e conduttore tv di «Striscia la notizia» sale sul palco con il fidato amico Giorgio Centamore, pronto a raccontarsi nella forma di un botta e risposta che stimolerà gustosi aneddoti che sveleranno il dietro le quinte della sua vita professionale e di un personaggio famoso in generale. Esordi, prime esperienze, provini televisivi, l’esperienza del «Maurizio Costanzo Show» e infine di «Striscia la Notizia», in coppia con Greggio, tutto questo sarà al centro dello show che Iacchetti accompagnerà con la sua chitarra: il pubblico potrà anche intervenire con le proprie domande. Al teatro Pasta di via I Maggio, ore 21, 25/15 euro, info 02.96702127.

SULLA VIA DEI PARONI

SOMMA LOMBARDO - Visita notturna guidata dalle 19 alle 21 con cena al Panperduto. Costo 28 euro. Info e prenotazione allo 0331.259752.

RUSTLESS E THE FINDERS

VEDANO OLONA - Hard rock e cover rock all’ Arlecchino, ore 22.30, ingresso libero

AL SOMS DI VIGGIÙ

VIGGIÙ - Gli amici del teatro di «Tina Franzi» tornano in scena per la terza replica di «L’era ura», spettacolo comico-musicale su regia e testi di Pier Andrea De Vittori, in scena con il capocomico Pietro Buzzi, con la consulenza musicale di Roberto «Bronko» Roncoroni. Presenta la serata Marilena Bettoni. Al Salone Soms, ore 20.45, prenotazioni allo 0332.486503.

 Domenica 6 novembre

AMICI DELLA LIRICA

VARESE - Andrà quest’anno al soprano Eva Mei il Premio Città di Varese, il tradizionale riconoscimento assegnato dagli Amici della Lirica. Nel corso della premiazione, nel pomeriggio al Palace Hotel, si esibiranno il mezzosoprano Silvia Beltrami e il baritono Marco Filippo Romano, accompagnati al pianoforte da Giuliana Panza. In programma pagine di Mozart, Rossini, Bizet, Cilea, Donizetti e Mascagni. Applaudita sui palcoscenici di tutto il mondo, Eva Mei si è affacciata sulla ribalta internazionale nel 1990, con i debutti al Teatro alla Scala e alla Staatsoper di Vienna. Oggi, sala Kursaal del Palace Grand Hotel, alle ore 16, 25 euro (20 euro per soci Amici della Lirica e tesserati Endas), ingresso gratuito per i giovani fino a 20 anni.

BOB WILSON

VARESE - Questa settimana Varese ospita un grande protagonista dell’arte contemporanea: arriva infatti a Villa Panza il texano Robert (Bob) Wilson, regista, drammaturgo, coreografo, pittore, scultore, artista, classe 1941, cui è dedicata una personale. La mostra «Robert Wilson for Villa Panza. Tales» si snoda attraverso 56 «Video-portraits» in parte inediti in Italia e «House for Giuseppe Panza», opera site specific, casa omaggio al collezionista milanese collocata nei 33mila metri quadrati del giardino. Apertura al pubblico fino al 15 ottobre 2017. Piazza Litta 1, da martedì a domenica 10-18, info 0332.283960.

CERIMONIA DEL TÈ

VARESE - Cerimonia del tè e apertura dei giardini in stile giapponese di Villa Paradeisos in via Campigli 34. Info al 329.0261860.

“COLORI PER LUCIANA”

VARESE – Prosegue a Villa Baragiola (via Caracciolo 46) la mostra “Colori per Luciana” in ricordo di Luciana Schiroli si inaugurata venerdì 4 novembre. Gli artisti che hanno avuto modo di conoscerla e di vedere i loro lavori apprezzati, valorizzati e recensiti da Luciana, espongono le loro opere più recenti. Sono ventiquattro, una per ogni artista partecipante, ed ogni opera è stata corredata da un foglio esplicativo. In esso, oltre ad autore, titolo dell’opera, misure e tecnica, appare una frase tratta da una critica o presentazione, a suo tempo scritta da Luciana Schiroli, con questo idealmente rendendola “partecipe” della mostra stessa.

DA ORIENTE AD OCCIDENTE

VARESE - La Comunità Pastorale Maria Madre Immacolata organizza una rassegna di musica classica. La manifestazione è il prosieguo di una serie di iniziative organizzate dalla Comunità Pastorale sul territorio in questi ultimi anni e intende offrire la condivisione dell’estetica musicale nelle sue molteplici forme concertistiche e strumentistiche. Musiche inedite del compositore varesino Massimo Meurat per doppio trio. Ingresso libero. Alle 15.30 nella chiesa di Santo Stefano a Velate. Per informazioni. 333.1821649

ESPOSTI AI SOGNI

VARESE - Il documentario di Alessandro Filippini e Marianna Zanatta che racconta l’esperienza di Simone Moro sull’Himalaya come pilota di elicotteri si vede oggi, 6 novembre, alle ore 20 in sala Montanari; www.caivarese.it.

FRANCOBOLLO PER VARESE

VARESE - Il Circolo degli Artisti presieduto da Ferruccio Zuccaro propone la mostra «Un francobollo per la Città di Varese» ai Musei Civici di Villa Mirabello. Fino all’8 gennaio da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-17.30.

IMPRONTE

VARESE - Per «Impronte», XI festival di teatro per ragazzi a cura di Progetto Zattera, va in scena nel pomeriggio «Brillantina», con la compagnia Prometeo, adatto dai 3 anni. Al teatro Nuovo, via dei Mille 39, ore 15.30, 7 euro, info 349.328.1029.

LA RUOTA DEI SANTI

VARESE - Si conclude oggi il percorso per i bambini dai 6 agli 11 anni dedicato alle immagini dei santi al museo Baroffio e del Santuario in piazzetta Monastero al Sacro Monte, 2 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.212042.

MAGIA PIANISTICA

VARESE - Torna uno dei giganti del concertismo internazionale, il pianista canadese Louis Lortie. Al Salone Estense aveva già suonato quattordici anni fa e avrebbe dovuto esibirsi anche nel 2012, ma venne fermato da un problema fisico. Così il pubblico della Stagione musicale ha dovuto attendere altri quattro anni prima di poterlo riascoltare. Ha scelto un programma di grande intensità emotiva, da Grieg a Beethoven e Brahms. Al Salone Estense, via Sacco, ore 20.30, 25 euro (biglietti esauriti), info 0332.247897 e www.stagionemusicale.it.

RAPUNZEL

VARESE - Il teatro Ojm ospita oggi pomeriggio «Rapunzel», versione musical della fiaba dei fratelli Grimm, che vi riversarono gli elementi indispensabili per una bella storia: un regno, una regina, un incantesimo e oltre a questi una torre e una bambina con lunghissimi capelli dorati (ore 16). Prima, alle ore 14, si terrà un laboratorio creativo a tema. L’ingresso è con biglietti della lotteria a 12 euro, da destinare a progetti per i bambini in ospedale, disponibili da Varese Dischi (0332.241056), Nau! Le Corti (0332.241323), Ninnamamma a Gavirate (0332.744805), oppure al botteghino del teatro.

UNITÀ NAZIONALE E FORZE ARMATE

VARESE - L’Anniversario di Vittorio Veneto stimola la nostra devozione verso i Caduti di tutte le guerre il cui sacrificio è stato la fonte della cultura della pace. In occasione della giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la cittadinanza è invitata a partecipare alla deposizione della corona al Monumento ai Caduti di Masnago (ore 11.20, via Bolchini), alla presenza delle autorità e, successivamente, alla deposizione della corona al Monumento ai Caduti di Biumo Superiore (via Biumi, ore 12.20). Tutti i cittadini sono invitati ad esporre la bandiera tricolore ed a intervenire alle manifestazioni celebrative

VECCHIONI

VARESE - Questo pomeriggio, alle 17.30 nella sala Napoleonica delle Ville Ponti, in piazza Litta 2, il Premio Chiara conferisce a Roberto Vecchioni Le Parole della Musica, con la collaborazione del Club Tenco. L’incontro è condotto da Vittorio Colombo, mentre Enrico de Angelis e Antonio Silva dialogano con “il professore”. Ecco la motivazione del premio: «Per aver raccontato la storia dell‘Uomo con le parole di tutti i giorni, mescolando realtà e sogno, memoria e sortilegio, e per l‘attenzione a un mondo marginale cantato con rabbia e raffinata poesia». Ricordiamo che Le Parole della Musica è stato precedentemente assegnato a Francesco Guccini, Paolo Conte, Luciano Ligabue, Gianna Nannini e Francesco De Gregori. L’ingresso alle Ville Ponti è libero sino a esaurimento posti, il consiglio è presentarsi con un discreto anticipo.

VESPRI D’ORGANO

VARESE - Tommaso Mazzoletti si esibisce per i Vespri organistici nella basilica di San Vittore, nella piazza omonima. Alle 16.30, ingresso libero.

ORATORIO VISCONTEO

ALBIZZATE - Una piccola Cappella degli Scrovegni del contado milanese. È l’Oratorio Visconteo di Albizzate che oggi, domenica 6 novembre, apre in via straordinaria a una giornata di visite guidate organizzate dalla Delegazione Fai del Seprio. Molti varesini non lo sanno, ma la cittadina un tempo feudo visconteo dal Medioevo al Settecento, custodisce un vero gioiello artistico. Fondato da Pietro Visconti, l’oratorio gentilizio trecentesco esternamente si offre agli occhi dei visitatori come un semplice edificio accanto alla parrocchiale di Sant’Alessandro, ad aula unica e abside a forma circolare, in realtà all’interno è finemente affrescato. I dipinti occupano tutte le pareti dell’aula su tre registri: sulla parete di sinistra fino a metà della controfacciata si trovano ben ventiquattro riquadri che narrano la Storia di San Giovanni Battista, mentre sulla parete opposta ecco altri ventuno riquadri raffiguranti la Vita di San Ludovico da Tolosa. Per il Battista i pittori furono ispirati dal Vangelo e dalla «Legenda aurea» di Jacopo da Varagine, mentre più difficile risalire al perché della scelta di raffigurare un santo francese poco noto in Italia, forse da ricondurre ai legami dei Visconti con la casata reale d’oltralpe. La cifra giottesca che traspare dagli affreschi dell’Oratorio Visconteo, ben visibile nella grande capacità espressiva dei ritratti e nel tentativo di dare tridimensionalità allo spazio, è da attribuirsi a diversi pittori che si sparsero nella nostra Penisola negli anni subito dopo la peste di metà Trecento. Ma i dipinti non sono tutti di influenza giottesca, alcuni tendono al gotico cortese. E proprio questa differenza di stili fa dedurre che vi operarono artisti di scuole differenti. Oratorio Visconteo – oggi, in piazza VI Novembre 2 ad Albizzate, visite guidate dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30.

BABY

ANGERA - Laboratorio didattico nel museo Archeologico dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni: alle 15.30 in via Marconi 2. La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è vivamente consigliata scrivendo a a museoarcheologicodeibambini@gmail.com.

CALDARROSTE

ANGERA - Dalle 9.30 alle 18 il Corpo volontari ambulanza organizza una castagnata sul lungolago.

NODIGITAL DAY

AZZATE - Una passeggiata in compagnia del fotografo Walter Capelli per provare una camera fotografica particolare e avere consigli importanti. Posti limitati chiamare il 335.5484173.

BLACK & WHITE DUO

BUSTO ARSIZIO - Hit internazionali rivisitate con il duo milanese. Alle 21.30 al circolo Gagarin, via Galvani 2 bis, ingresso con tessera Arci.

CONTEST AMATORIALE

BUSTO ARSIZIO - Secondo appuntamento con il «Contest amatoriale» aperto al teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio, la cui stagione è curata da Viandanti Teatranti. L’idea nasce dal bisogno di mettere in collegamento fra loro realtà artistiche amatoriali della zona di Busto, Altomilanese e dintorni, che sul territorio hanno la capacità di attirare un vasto pubblico fatto di amici, parenti, curiosi. Dopo i Parafulmini, arriva dunque la compagnia Il Punto con «Fiori d’acciaio», drammatico testo di Robert Harling, per la regia di Annalisa Restelli. Seguiranno altre 4 compagnie fino ad aprile. Al San Giovanni Bosco di via Bergamo 12, ore 21, 10/5 euro, 347.6437041, info@cinesgbosco.it.

FIORI D’ACCIAIO

BUSTO ARSIZIO - Nell’ambito della rassegna di «Contest amatoriale» al San Giovanni Bosco, organizzata dai Viandanti Teatranti, oggi la compagnia Il Punto sale sul palco con «Fiori d’acciaio», drammatico testo di Robert Harling, per la regia di Annalisa Restelli. Via Bergamo 12, ore 21, 10/5 euro, info 347.6437041.

MAPPING MAFIA

BUSTO ARSIZIO - Il progetto itinerante curato da Va’rese e Libera è una mostra fotografica che documenta paesaggi ordinari che contengono beni confiscati alla mafia nella città di Varese. Un’esposizione importante che si visita al circolo Gagarin sino a fine novembre; www.circologagarin.it, via Galvani 2 bis.

FRANCA MUNAFÒ

CARDANO AL CAMPO - Franca Munafò al Temporay Workspace di Novotel Malpensa presenta opere dedicate al segno e alla ricerca intorno all’alfabeto nascosto. Via al Campo 99, dal 3 al 20 novembre tutti i giorni ore 9-20, inaugurazione alle 19, info 0331.266611.

L’AMATRICIANA

CARDANO AL CAMPO - Nella scuola dell’infanzia Porraneo in via Porraneo 5 amatriciana solidale organizzata dalla Pro loco.

HOME SWEET HOME

CASALZUIGNO - Primo appuntamento con il laboratorio per creare la giusta atmosfera natalizia in casa propria nella splendida cornice di Villa Della Porta Bozzolo. Alle 15, 12 euro, iscritti Fai e bambini 6 euro. Info allo 0332.624136.

SERATA DI LIEDER

CASSANO MAGNAGO - Il mezzosoprano Katya Markotić, accompagnata al pianoforte da Alessandro Cesaro, è ospite del secondo appuntamento della Stagione musicale comunale. Affronta pagine di Schubert, Brahms, Mendelssohn, Granados e Ponce. Alle ore 17, Villa Oliva, ingresso libero, info 0331.283373.

DIAMOCI ARIE

CASTELLANZA - «Diamoci delle arie» con un soprano, un tenore e un pianoforte e a cura della Scuola di Musica Città di Castellanza. Villa Pomini, via don Testori, ore 16.30.

MERCATO GIUSTINPERFETTO

CASTELLO CABIAGLIO - Dalle 10 alle 17 mercato delle realtà produttive locali bio ed equo solidali e animazione tutto il giorno con l’associazione Il Bosco Verde tra Casa Betlem e il centro.

FIERA DEL CARDINALE

CASTIGLIONE OLONA - Mercatino dell’usato e dell’antiquariato allestito nel borgo quattrocentesco dalle 8 alle 19. Ingresso libero.

SANTA MARIA DELLA NEVE

CISLAGO - Visite guidate a cura della Pro loco alla chiesetta di Santa Maria della Neve alle 15.30 e alle 17. Info al 348.5944384.

CALDARROSTE

CLIVIO - Una giornata in oratorio tra caldarroste e chiacchiere.

CHERNOBYL, RESTI DI UN SOGNO

COMABBIO - È la mostra fotografica di Alessandro Lucca che si visita in sala Fontana solo per oggi, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

HUMOUR

GALLARATE - Oggi, domenica 6, alle 11 al museo Maga si inaugura la ventitreesima edizione dello Humour a Gallarate il cui tema è «Abbatti il muro». Durante l’apertura dell’importante manifestazione che ogni anno raduna i migliori cartoonisti, illustratori, umoristi e caricaturisti provenienti da tutto il mondo, si tiene la premiazione del Grand Prix Marco Biassoni che quest’anno va all’italiano Agim Sulai (foto sopra), mentre il Premio Cava intitolato a Osvaldo Cavandoli va al polacco Mariusz Wolanski (nella foto sotto). Inoltre il museo ospita fino all’8 gennaio 2017 un omaggio al disegnatore e caricaturista Achille Superbi. Info humourgallarate.wordpress.com.

TEATRO DEL POPOLO

GALLARATE - La stagione del Teatro del Popolo, gestita per il secondo anno consecutivo da Doc Servizi, parte oggi con un aperitivo in jazz per il concerto di Apramada Project con il sassofonista siciliano Giuseppe Santangelo. Ore 18.30 aperitivo offerto dal teatro, ore 19 concerto, 12/9 euro. Via Palestro 5, info 0331.701397.

ORIENTEERING E FUNGHI

INARZO - Alle 9.30 famiglie e amici si sfidano in una gara di orienteering, alle 8.45 visita guidata con gli esperti micologi dell’associazione Bresadola di Varese. All’Oasi Lipu della Palude Brabbia in via Patrioti 22, 4 euro. Info e prenotazione obbligatoria allo 0332.964028.

CASTAGNE E TRIPPA

INDUNO OLONA - Nella sede del Gruppo alpini in via Croci 23 castagnata e trippa non stop.

THUNDERDOME

JERAGO CON ORAGO - Tra l’hard rock e l’heavy metal, un repertorio di cover anni Ottanta all’Opera Rock di via Varesina 58, ingresso libero.

APOCALISSE DI BAJ

LEGNANO - «Mirabili mostri. L’Apocalisse secondo Baj» è la mostra che ripercorre la genesi di uno dei massimi capolavori di Enrico Baj: la promuove il Maga a Palazzo Leone da Perego a Legnano, a cura di Emma Zanella, Roberta Cerini Baj e Chiara Gatti. Fino al 26 febbraio da martedì a venerdì 9.30-12.30, sabato e domenica 10.30-12.30 e 16-19, 5/3 euro, oggi visita guidata gratuita con il curatore ore 16.

BGOLD SAXOFONE ORCHESTRA

LEGNANO - Un frizzante aperitivo in concerto al teatro Tirinnanzi con la formazione degli allievi del Conservatorio di Como e del Liceo musicale Manzoni di Varese, ideata da Silvia Guglielmelli e diretta da Franco Brizzi. In programma pagine di Brahms, Dvorák, Albeniz e Gounod. Alle ore 11, teatro Talisio Tirinnanzi, piazza IV novembre, biglietti 5/3 euro, info 0331.442517.

ME CAR LEGNAN

LEGNANO - Nell’ambito delle iniziative di «Me car Legnan 3» il Comune con l’Archivio fotografico italiano hanno inaugurato il 29 ottobre a Legnano tre mostre fotografiche correlate da un ricco programma di conferenze e proiezioni. La prima è «Album di famiglia» che espone immagini d’archivio private, tirate fuori dai cassetti di famiglia dei cittadini di Legnano, preziosità, curiosità, fascino e memorie. La seconda s’intitola «Legnano contemporanea» ed è un progetto di lettura del territorio in equilibrio tra documentazione e interpretazione, con scatti inediti realizzati dai fotografi dell’Afi nel corso dell’anno: Giuseppe Cozzi, Roberto Bosio, Roberto Venegoni e dal presidente Afi Claudio Argentiero. Infine c’è «Grenoble-Milano+Legnano»: una visione europea per conoscere altri territori e porre a confronto l’idea di città metropolitana. Dal centro alle periferie, scorci di edifici e paesaggio alla ricerca di parallelismi possibili. Fotografie di: Alexis Berad, Davide Niglia e Claudio Argentiero. Sino al 27 novembre al Castello Visconteo di viale Toselli, sabato ore 15-18, domenica 10.30-12.30 e 15-18, ingresso libero, www.archiviofotografico.org.

AL CASTELLO VISCONTEO

LEGNANO - Visita guidata al castello, alla chiesetta di San Giorgio, alle tre tele di Gaetano Previati, alla sala dei costumi, dei gioielli e delle armi del Palio, alle sculture di Ugo Riva dalle 15 alle 17.30. Visita gratuita ma prenotazione obbligatoria entro le 12 del venerdì precedente alla domenica di interesse allo 0331.545726.

ALL’EX ILA

LEGNANO - Ogni domenica visite guidate gratuite al mattino e pomeriggio alla scoperta del parco Ex-Ila, ritrovo in via Colli di Sant’Erasmo 29, partenza dal campo bocce entrando a sinistra. Info allo 0331.547226.

ALICE E PETER

LONATE POZZOLO - La mostra fotografica di Matteo Losa sottotitolata «Fiabe contro il cancro» racconta come sia possibile vedere la magia della vita, guardare il mondo con un occhio positivo, anche nei momenti più difficili dell’esistenza, malattia, handicap, ogni avversità... Inaugurazione oggi, 6 novembre, alle 16.30 al centro parco ex Dogana austroungarica, poi visite sino al 27 novembre sabato e domenica dalle ore 10 alle 18.

CALDARROSTE

LONATE POZZOLO - Dalle 15 nella suggestiva piazza di Tornavento castagnata organizzata dalla parrocchia Sant’Eugenio. In caso di pioggia rimandata a domenica 13 novembre.

IN MOUNTAIN BIKE

MARCHIROLO - Escursione in mountain bike al monte La Nave, alla chiesa San Paolo e al lago di Ganna con la sua badia di San Gemolo. Informazioni al 338.8928821.

RACCONTO ALLA ROVESCIA

SARONNO - Claudio Milani è al teatro Pasta con «Racconto alla rovescia», metafora del tempo che scorre e scandisce la vita in desideri e appuntamenti importanti, ovvero tutta la vita che c’è tra un conto alla rovescia e l’altro. Via I Maggio, ore 16, ingresso 8/6 euro, info 02.96702127.

AI PIZZONI

SOMMA LOMBARDO - Con il Cai si va in passeggiata lungo l’anello che attraversa le creste dei Pizzoni. Info al 347.8457045.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.