SOLIDARIETÀ
Venegono, Babbo Natale di cioccolato. Per beneficenza
Altezza (quasi) uomo, pesa 25 chili. Realizzato da Andrea Buosi con due amici. Il ricavato alla Fondazione Ascoli
Un Babbo Natale a grandezza (quasi) uomo. Pesa 25 chilogrammi. Ed è soprattutto gustosissimo: tutto cioccolato, tra latte e fondente, frutto di maestria artistica e dolciaria. Santa Claus in versione pasticceria. Che delizierà non solo la vista e il palato: è una scultura di beneficenza.
OPERA DI TRE AMICI
L’ha realizzata Andrea Buosi, figlio di Denis Buosi, titolare dell’omonima pasticceria di Venegono, per sostenere la Fondazione Ascoli e il progetto dei Care center. Il Babbo Natale di cioccolato verrà infatti assegnato con un’estrazione il 23 dicembre e i biglietti (con offerta libera) rappresentano donazioni.
L’idea è nata da Andrea Buosi con Corrado Egitto, parrucchiere dell’American Barber Club di Buguggiate, e il videomaker varesino Filippo Corbella. Il trio, ciascuno con un ruolo, ha dato vita al capolavoro.
SESSANTA ORE DI LAVORO
Ci sono volute 60 ore per dare forma al Babbo Natale partendo dalle materie prime. «Ogni anno - spiega Andrea Buosi - realizziamo qualcosa da destinare poi in beneficenza». E stavolta, gli artefici si sono superati. In quel Babbo Natale di cioccolato (ora esposto al Barber di Buguggiate) batte un grande cuore.
© Riproduzione Riservata