SICUREZZA
Venegono, ondata di furti. Marrelli lancia l’allarme
Il consigliere regionale fa appello ai sindaci e alle forze dell’ordine. «Situazione preoccupante». Presi d’assalto anche i garage

Un grido d’allarme, «la situazione è preoccupante», e un appello ai sindaci e alle forze dell’ordine affinché venga tenuta alta la guardia e se possibile elevata ancor di più. Li ha lanciati oggi, mercoledì 12 giugno, il consigliere regionale di Lombardia Ideale, Luca Marrelli, per l’ondata di furti e di spaccio che si verifica a Venegono Inferiore e zone limitrofe.
La premessa: «Auguro buon lavoro ai sindaci eletti nel territorio del Varesotto, a cui vorrei dare un consiglio: costituire speciali commissioni antimafia nei rispettivi Comuni per promuovere la cultura della legalità e della giustizia soprattutto per le nuove generazioni». Marrelli, eletto a Milano, è residente con la famiglia a Venegono Inferiore. Ha dunque il polso della situazione per quell’area del Varesotto. «Preoccupante» definisce appunto il quadro «della sicurezza». E nel dettaglio: «Anche negli ultimi giorni - spiega il consigliere regionale - si sono verificati numerosi episodi di furti nelle abitazioni e nei garage, con sottrazioni di beni e furto di auto, un fenomeno destinato ad aggravarsi nei mesi estivi. Rilevo molta preoccupazione tra i cittadini per questi fatti».
«Tanti residenti denunciano - aggiunge Marrelli - anche la presenza di tossicodipendenti e persone in stato di alterazione nei pressi della stazione e in piazzetta». L’appello: «Chiedo pertanto una sempre maggiore attenzione da parte dei sindaci, della polizia locale, dei carabinieri e di tutti gli uomini e le donne in divisa che ringrazio per quanto già fanno quotidianamente. Ricordo che il Parco Pineta è un una delle aree verdi del Varesotto più interessate dallo spaccio nei boschi, per contrastare il quale le forze dell’ordine sono impegnate in una metodica e incessante azione di contrasto».
«Tutti insieme - conclude l’esponente di Lombardia Ideale - possiamo fare di più e meglio per rendere il nostro territorio più sicuro restituendolo interamente ai cittadini e in particolare alle famiglie».
© Riproduzione Riservata