LA PUBBLICAZIONE
Ventiquattro storie da leggere. Aspettando il Natale
Una raccolta di racconti da leggere e da sfogliare per rendere magico l'Avvento. In edicola insieme alla Prealpina
Le feste natalizie sono alle porte, ma prima ancora di scartare i regali o mettersi con le gambe sotto il tavolo, tra dieci giorni inizierà il mese di dicembre che ci porterà dritti al Natale con la classica sensazione di piacevole attesa che lo contraddistingue complici le luci e gli addobbi che già stiamo iniziando a vedere nelle nostre città. E se Gotthold Ephraim Lessing – scrittore e filosofo tedesco del XVIII secolo – disse che «l’attesa del piacere è essa stessa il piacere», ecco un’idea per aspettare la Vigilia, giorno per giorno, con una serie di racconti da leggere insieme ai più piccoli e che fino al giorno di Natale li aiuterà a costruire un presepe tutto loro. “Aspettando Gesù bambino” è un calendario dell’Avvento molto speciale: una raccolta di storie che raccontano la Natività. Se eravamo abituati ad aprire le caselle e trovare un cioccolatino, negli ultimi anni l’offerta dei calendari si è moltiplicata esponenzialmente, dai classici dolciumi fino ai gadget più impensabili. E allora perché non attendere il Natale sfogliando le pagine di un libro con i propri figli o nipoti? Con i testi di Barbara Franco e le illustrazioni di Paola Rattazzi, i protagonisti sono i diversi personaggi del presepe: da Giuseppe e Maria, all’asinello e il bue, passando per Erode, i Re Magi e tanti altri protagonisti apparentemente marginali, ma che hanno una propria visione di ciò che sta accadendo a Betlemme e prospettive a volte addirittura in contrapposizione l’una con l’altra.
Scoprire i diversi pensieri, dubbi, emozioni e modi di reagire allo stesso evento o alla stessa notizia – spiegano le autrici – permette al bambino di esemplificare e di rendere più immediato il concetto di “realtà complessa”, proprio della psicologia, ovvero che al mondo nulla è statico e sempre uguale a se stesso. Al contrario, soprattutto per quanto riguarda i pensieri e le azioni umane, tutto ciò che accade si modifica, assumendo valori e significati diversi a seconda delle variabili coinvolte (che sono infinite), del contesto e del momento in cui si manifesta. Saper adeguarsi alle differenti situazioni è fondamentale per affrontare tutte le piccole grandi sfide che il bambino si troverà davanti nella vita, imparando, poco per volta, a leggere in modo articolato e profondo la realtà che lo circonda.
Giorno dopo giorno, i racconti proposti saranno un ottimo spunto per confrontarsi sulle diverse situazioni e punti di vista per immaginare di essere, di volta in volta, uno dei protagonisti della storia, stimolando il piccolo con domande come: “Se tu fossi in lui/lei, come ti comporteresti, e perché?” oppure “Come ti sentiresti al suo posto?”. Queste possono rivelarsi un validissimo strumento per allenare la capacità di narrazione e l’abilità di raccontare in prima persona, ma anche per aiutare il piccolo a mettersi nei panni dell’altro, generando maggiori sensibilità, empatia e consapevolezza. Ma non finisce qui perché allegato al volume c’è anche un presepe da costruire. Dopo aver letto ogni storia, si potrà cercare la statuina del personaggio protagonista, con cui comporrete mano a mano un originalissimo presepe.
Il libro “Aspettando Gesù bambino. Calendario dell’avvento - 24 racconti da leggere insieme in attesa del Natale” (Quid+ Gribaudo, 48 pagine) sarà in edicola con La Prealpina a partire da sabato 22 novembre a 9,90 euro in aggiunta al prezzo del quotidiano.
© Riproduzione Riservata


