IL CASO
Strada al posto di Cadorna: il nome della scuola accende la polemica
Appello al prefetto delle associazioni combattentistiche per bloccare l’iniziativa dell’istituto comprensivo Monti Stella già approvata dal Comune

Cancellare il nome del generale della Prima Guerra Mondiale Luigi Cadorna dalle scuole medie di Pallanza e sostituirlo con quello di Gino Strada, medico pacifista e fondatore di Emergency. La proposta dell’istituto comprensivo “Monti Stella” di Verbania, è già stata approvata dal consiglio di istituto, dal collegio docenti e dalla giunta di Silvia Marchionini. Ora è all’attenzione del prefetto Angelo Sidoti, ma infiamma il dibattito cittadino. Esponenti della Lega e dei gruppi civici di centro destra “Prima Verbania” e “Insieme per Verbania” parlano di un tentativo di “damnatio memoriae”. Una decina di associazioni combattentistiche e d’arma hanno sottoscritto un appello al prefetto affinché blocchi l’iniziativa, per non cancellare la storia di Pallanza, dove Cadorna nacque il 4 settembre 1850. E dove riposano le sue spoglie, nel mausoleo costruito sul lungolago in epoca fascista.
Gli ex combattenti spiegano che il generale della disfatta di Caporetto fu “un generale formato con metodi ottocenteschi e immerso in un conflitto moderno, brutale e in continuo divenire ”, e che nel valutarne la figura non ci si può fermare ai criteri di oggi. “È bene – concludono - che i nostri ragazzi sappiano che fu un illustre pallanzese a condurre i loro bisnonni sui campi della Grande Guerra e che imparino a leggere la biografia di un personaggio storico analizzandone i pregi e i difetti in maniera oggettiva e non viziata dai sentimenti contemporanei”.
© Riproduzione Riservata