A PALLANZA
Verbania, vandali anarchici sul monumento a Cadorna
Il Comitato 10 febbraio: «Atto grave in sè, ma rivolto contro il Cadorna sbagliato, Carlo, zio del generale Luigi»

Sfregio al monumento a Carlo Cadorna sul lungolago di Pallanza. Ignoti hanno danneggiato la scultura “La Bella Pallanza” dell’artista Paolo Troubetzkoy.
Sono comparsi la “A” di Anarchia e i versi di una canzone anarchica dell’epoca della Prima Guerra Mondiale.
Il gesto è stato condannato dal Comitato 10 Febbraio. «La cosa che più ci spaventa non è l’atto vandalico in sè - di per sè gravissimo - quanto l’incompetenza dei responsabili. È probabile infatti che questi aspiranti iconoclasti abbiano voluto colpire la memoria del generale Luigi Cadorna, personaggio chiave del fronte italiano durante la prima guerra mondiale. Peccato che il monumento sia dedicato a Carlo, zio del suddetto Luigi». Carlo, giurista e Ministro del Regno d’Italia, era infatti zio di Luigi, il generale della prima guerra mondiale che è sepolto nel mausoleo, poco distante davanti al lago.
Si tratta dell’ennesimo atto vandalico che colpisce i monumenti cittadini: poco più di un mese fa, l’8 giugno, la fine dell’anno scolastico era stata lo spunto per un gesto (certo meno violento ma dall’intento goliardico) “intervento” sulla statua che raffigura Lorenzo Cobianchi.
© Riproduzione Riservata