VERBANO CUSIO OSSOLA
Verbania, virus: corvi da abbattere
Via libera della Provincia per 300 esemplari di cornacchia grigia o nera, gazza e ghiandaia da sottoporre ad analisi. Il pericolo: infezioni sull’uomo da West Nile Virus

Per il monitoraggio sanitario della diffusione negli uccelli dei virus West Nile e Usutu, la Provincia del Verbano-Cusio-Ossola ha autorizzato l’abbattimento di 300 esemplari di cornacchia grigia o nera, gazza e ghiandaia da sottoporre ad analisi.
Fino al 31 dicembre del 2025, gli agenti della polizia provinciale saranno incaricati di abbattere ogni anno tra i 70 e i 100 esemplari di corvidi appartenenti a specie ritenute serbatoio del virus. Le carcasse verranno poi inviate all’Istituto Zooprofilattico di Torino per gli esami di laboratorio. L’abbattimento è ritenuto necessario considerata la difficoltà di catturare gli uccelli da vivi.
LA DIFFUSIONE DEL VIRUS
Tra inizio giugno e inizio novembre dello scorso anno, in Italia, sono stati segnalati 588 casi di infezione nell’uomo da West Nile Virus, con 37 decessi. La maggior parte delle persone infette, ricorda l’Istituto superiore di sanità, non mostra però alcun sintomo; fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri.
© Riproduzione Riservata