IL DISSERVIZIO
L’ufficio postale che non riapre mai
Quarto rinvio, Poste ancora chiuse: nuova data il 23 ottobre

Ancora uno slittamento. Quando sarà la volta buopna? Quarto rinvio per la riapertura dell’ufficio postale di Vergiate. Non se ne parlerà prima di autunno inoltrato, tra poco meno di un mese e mezzo. Infatti la nuova data è quella del 23 ottobre. Dall’inizio dell’anno la sede di piazza Giacomo Matteotti è interessata dagli interventi di ammodernamento, mirati a migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza, legati al progetto “Polis - Casa dei Servizi Digitali”.
LA SPIEGAZIONE DELLE POSTE
«Purtroppo ci sono stati ritardi nella fornitura dei materiali», così spiega l’allungamento dei tempi Poste Italiane che ha già informato l’amministrazione comunale «per fornire tutti gli aggiornamenti sulla situazione in coerenza con la volontà di mantenere un dialogo costante e trasparente con la comunità locale». La società s’è anche impegnata «a restituire ai cittadini l’ufficio rinnovato nei nuovi tempi che abbiamo comunicato». I lavori sono iniziati l’11 gennaio. In un primo momento era stata ipotizzata la conclusione il 28 aprile, poi la metà di maggio e quindi il periodo a cavallo fra giugno e luglio. All’alba dell’estate è stato annunciato il posticipo a martedì 16 settembre, ma in prossimità della scadenza ecco l’ennesima doccia fredda.
LA PREOCCUPAZIONE DEL SINDACO
Il sindaco di Vergiate, Daniele Parrino, commenta: «Non possiamo non essere preoccupati per questi continui slittamenti. Le Poste svolgono un servizio importante. Ne usufruisce soprattutto la parte più anziana della popolazione, ma non solo. L’augurio, adesso, è che questa sia veramente la data definitiva e che non ci siano ulteriori ritardi». Sino al completamento delle opere, l’ufficio di via Varese in frazione Cimbro continuerà a osservare un orario potenziato: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45. «Purtroppo è piccolo, ma ci dobbiamo accontentare. Io avevo chiesto a Poste Italiane di metterci a disposizione un ufficio mobile, ma purtroppo non è stato possibile averlo», aggiunge il primo cittadino che nel corso del 2025 ha raccolto le proteste degli abitanti. «All’inizio, sinceramente - conclude - erano più frequenti. Adesso non è che sia venuto meno, anzi, il disappunto della gente, ma è subentrata un po’ di rassegnazione».
“POLIS”
“Polis” è un’iniziativa di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei 7mila paesi italiani con meno di 15mila abitanti. A Vergiate si sta procedendo alla riorganizzazione degli spazi. Si sta mettendo mano alla pavimentazione, alla sala destinata alle consulenze e al sistema di illuminazione che diventerà interamente a led; verranno inoltre collocate due nuove postazioni ribassate nel locale riservato al pubblico. Dopo l’inaugurazione, insieme ai consueti servizi postali, finanziari, assicurativi, di telefonia ed energia, si potranno chiedere i certificati Inps come il cedolino della pensione e la certificazione unica, quelli previdenziali, giudiziari, anagrafici e di stato civile, ed entro il 2026 anche il rilascio di passaporti e carte di identità elettroniche.
© Riproduzione Riservata