MOTORI
La neve in quota non spaventa il Rally dei Laghi
Forcora e Sette Termini imbiancati: in azione le squadre di pronto intervento mobilitate dall’organizzazione. Nessun rischio per la gara

Trenta centimetri di neve caduta la scorsa notte oltre quota 800 metri non impensierisce più di tanto l’organizzazione del 33° Rally dei Laghi che comunque è stata costretta ad intervenire. I due punti alti interessati alla nevicata, a quattro giorni dalla gara automobilistica, sono il Passo Forcora e la sommità del Sette Termini.
Subito le squadre di pronto intervento dei Comuni di Maccagno con Pino e Veddasca e Montegrino oltre ai mezzi della Provincia, mobilitate dall’organizzazione dell’Asd Rally dei Laghi, hanno raggiunto con i trattori e mezzi spargisale le due alture interessate dalla nevicata e, in chiave futura, l’opera di intervento tecnico non pone preoccupazione allo staff organizzativo.
LE PROVE SPECIALI
Come è noto la prova numero 1 Campagnano-Lago Delio-Forcora è in programma sabato 1° marzo alle ore 15.55’, mentre subito dopo i concorrenti transiteranno in cima al Sette Termini partendo da Montegrino. Ma prima della competizione occorre completare la seconda serie di passaggi delle ricognizioni che sono in programma su tutte le quattro diverse prove (anche Ganna-Boarezzo-Ghirla e la Grantola-Bosco-Fabiasco) venerdì 28 febbraio, dalle ore 13 alle ore 18, prima delle verifiche all’ATA Hotel di via Albani a Varese.
LE PREVISIONI METEO
Le previsioni meteo per i prossimi giorni parlano di un’evoluzione verso il bel tempo. La perturbazione di provenienza atlantica che oggi porta correnti umide sulle Prealpi varesine da domani si sposterà verso il sud Italia, con richiamo di correnti settentrionali che favoriranno un miglioramento progressivo e stabile del tempo. Sabato e domenica è previsto cielo soleggiato con innocui passaggi nuvolosi.
© Riproduzione Riservata